SCIENZE
L’eliminazione dei rifiuti
Apparato escretore L’apparato escretore è formato dall’insieme degli organi che si occupano dell’eliminazione delle sostanze di scarto prodotte dal nostro organismo. L’anidride carbonica viene eliminata dai polmoni; le sostanze di rifiuto, che si formano nell’apparato digerente, vengono eliminate dall’intestino crasso; mentre l’eliminazione delle sostanze che si accumulano nel sangue, acqua e sali minerali in eccesso, avviene attraverso i reni.
I reni
RENI
V ESCICA
URETRA
I reni sono due organi a forma di fagiolo, di colore rossastro, situati nella parte posteriore dell’addome, ai lati della colonna vertebrale. Il loro compito consiste nel filtrare il sangue per liberarlo dalle sostanze di rifiuto, accumulate durante la circolazione. Ogni rene è formato da milioni di nefroni, che filtrano il sangue, più volte al giorno e lo separano dalle sostanze nocive. Queste vengono raccolte ed eliminate mediante un liquido, l’urina, che scende passando attraverso gli ureteri e si raccoglie in una specie di serbatoio elastico: la vescica. Quando la vescica è piena sentiamo uno stimolo e dobbiamo vuotarla; a questo punto l’urina viene espulsa dal nostro organismo passando dall’uretra. PORI
Quando la temperatura dell’organismo sale, per raffreddarci, il nostro corpo emette il sudore, che esce attraverso piccoli forellini della pelle, chiamati pori. Con il sudore vengono eliminate anche altre sostanze di scarto, cioè le tossine.
138
DERMA
Anche la pelle si occupa dell’eliminazione di sostanze di scarto e fa parte dell’apparato escretore. Essa è come un vestito che ricopre e protegge il nostro organismo. La pelle è formata principalmente da due strati posizionati uno sopra l’altro: quello più esterno è chiamato epidermide, mentre quello interno è il derma. Qui, oltre ai vasi sanguigni, si trovano anche delle ghiandole, dette sudoripare, perché producono il sudore.
EPIDERMIDE
La pelle
PELI
GHIANDOLE SUDORIPARE
Il
colore della pelle dipende da una sostanza chiamata melanina. Più ne hai più la tua pelle è scura. Quando stai al sole il corpo produce più melanina per proteggere la pelle, per questo motivo diventi più scuro e ti abbronzi.
Conoscere la struttura e la funzione dell’apparato escretore. Funzione dei reni e della pelle.