SCIENZE
Organismo umano
Tessuti, organi e sistemi Le cellule dello stesso tipo, cioè quelle che hanno stesse dimensioni, stessa forma e svolgono le stesse funzioni, non sono sparse ovunque nel nostro corpo, ma sono riunite e formano i tessuti. Ad esempio le ossa sono costituite dal tessuto osseo, come i muscoli sono composti da tessuto muscolare; anche il sangue, seppur liquido, è un tessuto. I tessuti che collaborano con altri per svolgere un determinato compito, costituiscono un organo. Sono organi: il cuore, i polmoni, lo stomaco, gli occhi... Più organi, composti dallo stesso tessuto, che collaborano per il raggiungimento della stessa funzione, costituiscono un sistema. Ad esempio, i tessuti che permettono il movimento delle diverse parti del corpo formano il sistema muscolare, mentre i tessuti che hanno il compito di sostenere il corpo formano il sistema scheletrico.
Cellula ossea
Un tipo di tessuto osseo
Più organi che hanno la stessa funzione, ma che sono composti da tessuti diversi, formano un apparato. Ad esempio, il nostro corpo per muoversi ha bisogno del corretto funzionamento dell’apparato locomotore, formato dalla collaborazione fra sistema scheletrico e sistema muscolare.
Completa le seguenti affermazioni.
Cellule dello stesso tipo, con stessa funzione formano un
.
I tessuti che formano un organo hanno
Se un organo smette di funzionare i medici possono sostituirlo con quello di un’altra persona: questa operazione si chiama trapianto.
Primo approccio ai concetti di tessuto, sistema, apparato
funzione. Un apparato è formato da
117