V sto 187-265

Page 19

STORIA e Mitologia

I miti

La leggenda di Muzio Scevola Caio Muzio era un giovane romano dotato di molte virtù, ma più di tutto aveva un forte amore per la patria. Quando i Romani furono assediati dal popolo etrusco, Muzio decise di travestirsi da soldato etrusco e di introdursi nell’accampamento nemico. Era deciso ad uccidere il re etrusco, sicuro che la sua morte avrebbe portato alla fine dell’assedio. Arrivato fino alla tenda del re, vi trovò riuniti alcuni dignitari. Non conoscendo personalmente il sovrano e non volendo insospettirli con strane domande, si lanciò sull’uomo che riteneva più probabile e lo pugnalò. Purtroppo l’uomo colpito non era il re, ma il suo segretario. Muzio venne preso e portato al cospetto del re che, in quel momento, stava compiendo un sacrificio agli dèi con un braciere acceso. Quando il re fu informato sull’accaduto minacciò il giovane soldato di tortura se non avesse risposto ad alcune domande. A quel punto Muzio piuttosto che parlare mise la sua mano destra sul braciere e la lasciò bruciare senza batter ciglio, tenendo gli occhi fissi sul re. Il sovrano ammirato da una tale dimostrazione di coraggio decise di lasciarlo libero e gli restituì il pugnale. Muzio lo prese con la mano sinistra e da allora fu chiamato Scevola, cioè mancino. Al momento di partire il giovane confidò al sovrano nemico che nel campo si nascondevano altri trecento giovani come lui, pronti a sacrificarsi per la patria. Sempre più impressionato, non tanto dal numero, quanto dal valore di un popolo così eroico, il re etrusco decise di negoziare la pace con i Romani. (da “Mitologia romana”, Mondadori)

Dopo aver letto il mito rispondi alle domande.

- Qual era la maggiore virtù che possedeva Muzio? - Che cosa fece Muzio piuttosto che rispondere alle domande del re etrusco? - Perché Muzio fu chiamato Scevola? Che cosa significa? - Perché il re etrusco decise di negoziare la pace con i Romani?

Riordina correttamente il mito appena letto.

Confrontare miti diversi con la verità storica per coglierne il significato sotteso

207


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.