Urra 5

Page 41

7836-%

Il culto dei morti Come gli Egizi, gli Etruschi pensavano che la vita continuasse dopo la morte e avevano un profondo culto dei morti, che seppellivano in grandi cimiteri posti fuori delle mura della città, le necropoli. Come i Villanoviani anche gli Etruschi bruciavano i cadaveri e raccoglievano le ceneri in urne. Con il passare del tempo abbandonarono questa usanza e iniziarono a deporre le salme in sarcofagi di pietra o terracotta. Spesso le tombe importanti erano grandiose e ricoperte da un tumulo di terra, in cui si apriva una porta. All’interno, le tombe erano strutturate come le case dei vivi: divise in stanze, con le pareti decorate, gli arredi e gli oggetti di uso quotidiano. I familiari erano tenuti a fornire al defunto un corredo di abiti e ornamenti e una scorta di cibi e bevande.

á La tomba raffigurata qui sopra e a lato, detta «a tumulo», ha l’aspetto di una casa a più stanze, con porte di comunicazione, sedili a forma di trono, letti e scudi appesi alle pareti. Si trova nella Necropoli di Cerveteri (l’antica Cere).

) )MPARO A STUDIARE ✔ ?dZ_YW Yed kdW YheY[jjW i[ b[ W\\[hcWp_ed_ Y^[ i[]kede iede l[h[ e \Wbi[$ =b_ ;jhkiY^_ \ehcWhede kde ijWje kd_jWh_e$ ' =b_ ;jhkiY^_ Yedj[i[he WbbW CW]dW =h[Y_W _b Zec_d_e ikb cWh[$ ' BW Y^_Wl[ Z_ lebjW i[hl_lW f[h Wfh_h[ b[ fehj[ Z[bb[ Y_jj}$ ' =b_ ;jhkiY^_ ded YedeiY[lWde _b \[hhe$ ' =b_ ;jhkiY^_ [hWde feb_j[_ij_$ ' =b_ Wh if_Y_ [hWde _ ]kWhZ_Wd_ Z[bb[ d[Yhefeb_$ ' ? \kd[hWb_ [jhkiY^_ [hWde fh[Y[Zkj_ ZW kd XWdY^[jje$ '

Ö Il rito della sepoltura era seguito da un banchetto, come puoi vedere nella fotografia, e da gare e giochi sportivi in onore del defunto.

41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.