Cf jgXq`f \ c\ Ô^li\ ^\fd\ki`Z_\
I poligoni regolari Si dicono poligoni regolari quelli che hanno ijii^ ^ aVi^ Z ijii^ \a^ Vc\da^ j\jVa^. Inoltre ogni poligono regolare è scomponibile in tanti triangoli quanti sono i suoi lati e ha tanti assi di simmetria quanti sono i suoi lati. 1
Osserva e completa. Il triangolo equilatero ha: • ........... lati uguali; • ........... angoli uguali di 60°; • ........... assi di simmetria.
Il pentagono regolare ha: • ........... lati uguali; • ........... angoli uguali di 108°; • ........... assi di simmetria.
Il quadrato ha: • ........... lati uguali; • ........... angoli uguali di 90°; • ........... assi di simmetria.
L’esagono regolare ha: • ........... lati uguali; • ........... angoli uguali di 120°; • ........... assi di simmetria.
=b_ Wii_ Z_ i_cc[jh_W Z_ kd feb_]ede h[]ebWh[ i_ _dYedjhWde jkjj_ _d kd fkdje" [gk_Z_ijWdj[ ZW_ l[hj_Y_" Z[jje Y[djhe Z[b feb_]ede$
L’ottagono regolare ha: • ........... lati uguali; • ........... angoli uguali di 135°; • ........... assi di simmetria.
MI ESERCITO 1 Eii[hlW _b Z_W]hWccW [ _di[h_iY_ d[_ h_gkWZh_ b[ fWheb[0 h[]ebWh[" [gk_bWj[he" [gk_Wd]ebe$
312
t Un poligono è .................................................... se è equilatero ed equiangolo. t Un poligono è .................................................... se ha tutti gli angoli uguali. t Un poligono è .................................................... se ha tutti i lati uguali.