CË\e\i^`X \ c\ jl\ ]fid\
Leve vantaggiose, svantaggiose, indifferenti COME FUNZIONANO
Quando si usa una leva occorre fare in modo che la distanza tra il fulcro e la potenza sia maggiore della distanza tra il fulcro e la resistenza. È interessante notare come più il braccio della potenza è lungo, maggiore è il lavoro svolto dalla leva: quindi con leve a braccio lungo è possibile spostare pesi molto grandi con minore fatica. Una leva di primo genere può essere vantaggiosa, svantaggiosa o indifferente.
Leva vantaggiosa
F
P
Leva indifferente
Una leva è vantaggiosa quando il fulcro è più vicino alla resistenza: in questo caso la fatica di sollevare il peso è minore.
R P
Leva svantaggiosa
P
F
Una leva è svantaggiosa se il fulcro è più vicino alla potenza.
R
F
R
Una leva è indifferente se il fulcro è posto esattamente alla stessa distanza fra potenza e resistenza.
Le leve di secondo genere sono sempre vantaggiose; le leve di terzo genere sono sempre svantaggiose.
192
Fke_ ijkZ_Wh[ b[ YWhWjj[h_ij_Y^[ Z_ kdW b[lW eii[hlWdZe _b YecfehjWc[dje Z_ kdÊWbjWb[dW W X_b_Ye0 i[Z[dZej_ Yed _ jke_ YecfW]d_ _d lWh_[ fei_p_ed_ ikbbÊWii[" fejhW_ YWf_h[ Yec[ _b f[ie Z_ kd XWcX_de i[Zkje W kdÊ[ijh[c_j} Z[bbÊWii[ feiiW" f[h [i[cf_e" fWh[]]_Wh[ gk[bbe Z_ Zk[ XWcX_d_ i[Zkj_ f_ l_Y_de Wb \kbYhe$