7836-%
La cultura e l’arte CHE COSA SAPEVANO FARE I Greci appresero dai Fenici il sistema alfaa-
betico, formato da 22 lettere che indicavano i suoni della voce umana,, e lo perfezionarono aggiungendovi le vocali. Al contrario dei Fenici, i Greci scrivevano da sinistra a destra, proprio come noi. Nelle pòlis greche si distinsero molti studiosi: erano filosofi, come Soocrate, Platone e Aristotele, che s’interrogavano sui problemi della vita ta e sull’origine del mondo; storici, come Erodoto e Tucidide; matematici, ci, ella come Pitagora, che fondò una scuola per lo studio dei numeri e della geometria; esperti in fisica, come Archimede, che scoprì le cause del galleggiamento dei corpi. I Greci erano anche eccellenti artisti: scultori e architetti, come Fidia e Mirone, che realizzarono magnifiche statue e grandi templi e teatri; pittori, come á Il famoso filosofo greco Socrate. Apelle; orafi, che costruirono oggetti preziosi; ceramisti, che produssero vasi raffinati, decorati con figure rosse su fondo nero e viceversa. Non mancavano poi poeti, scrittori di commedie e tragedie, musicisti e attori. Fra i poeti il più grande di tutti fu Omero, che scrisse l’Iliade e l’Odissea, due poemi studiati ancora oggi nelle nostre scuole. I Greci ci hanno lasciato opere letterarie, storiche, matematiche, scientifiche, à Scultura in marmo filosofiche filo fi di eccezionale importanza. Per que- raffigurante Artemide, sto s motivo la civiltà greca è considerata la dea della caccia. madre della nostra cultura. m
Ü Orecchini in oro a forma di nave, splendido esempio sp dell’arte orafa greca. de
d un atleta l ffi á Premiazione di raffigurata su un vaso nero a figure rosse.
) )MPARO A STUDIARE ✔ Iejjeb_d[W Yed Yebeh_ Z_l[hi_ _ dec_ Z[_ lWh_ ijkZ_ei_ [ Whj_ij_ ]h[Y_0 _d heiie _ \_beie\_" _d l[hZ[ ]b_ ijeh_Y_" _d ]_Wbbe _ cWj[cWj_Y_" _d l_ebW _ \_i_Y_" _d Xbk ]b_ WhY^_j[jj_ [ iYkbjeh_" _d WhWdY_ed[ _ fe[j_$
17