Urra 5

Page 106

CË@kXc`X \ c\ jl\ i\^`fe`

L’organizzazione dello Stato italiano Gli organi di potere dello Stato italiano sono tre: il Parlamento, il Governo e la Magistratura. I cittadini eleggono deputati e senatori che formano il EVgaVbZcid. Al Parlamento spetta il potere di proporre, discutere e deliberare le leggi (ediZgZ aZ\^haVi^kd). Il Parlamento elegge il Presidente della Repubblica che, a sua volta, nomina il Presidente del Consiglio (il Primo Ministro) che insieme ai suoi collaboratori, i ministri, forma il Governo. Il <dkZgcd ha il compito di far applicare le leggi approvate dal Parlamento (ediZgZ ZhZXji^kd). Il Presidente del Consiglio sceglie i ministri e affida a ciascuno un ambito di intervento (istruzione, difesa, sanità, ambiente, affari esteri…). La BV\^higVijgV, costituita dai giudici (o magistrati), ha il compito di giudicare e di punire chi non rispetta le leggi (ediZgZ \^jY^o^Vg^d).

á EVaVood 8]^\^ è la sede del Governo.

Ü Il palazzo di BdciZX^idg^d (nella foto) è la sede della Camera dei Deputati. Il Senato si riunisce a EVaVood BVYVbV.

) #)44!$).) [b[]]ede 02%3)$%.4% $%,,! 2%05"",)#! $%054!4)

#!-%2! $%) $%054!4)

3%.!4/2)

Y^[ dec_dW

3%.!4/ $%,,! 2%05"",)#!

\ehcWde ), 0!2,!-%.4/

), 02%3)$%.4% $%, #/.3)',)/

Y^[ [b[]][ _b

Y^[ dec_dW _ c_d_ijh_

f[h \ehcWh[ _b '/6%2./

106


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.