C\ Z`m`ck~ [` :i\kX \ D`Z\e\
Gli Achei tra storia e mito Alcune vicende storiche della civiltà micenea sono giunte fino a noi grazie ai versi del più grande poeta dell’antichità, Omero. Egli scrisse due bellissimi poemi. Il primo, l’Iliade, narra le vicende della guerra combattuta tra le città achee e la città di Troia (città dell’Asia Minore chiamata Ilio). Nell’Iliade i protagonisti sono l’eroe greco Achille, figlio di Peleo, e Ettore figlio di Priamo, re di Ö Statua in marmo Troia. Il secondo poema, l’Odissea, racconta il ritorno a casa di che raffigura Ulisse (chiamato anche Odisseo), re di Itaca che aveva parteciil poeta Omero. pato alla guerra di Troia. Questi poemi, probabilmente, sono la trascrizione di racconti che i cantastorie facevano spostandosi da un villaggio all’altro per narrare le gesta degli eroi.
La guerra di Troia
IImparo a studiare ✔ ? fe[c_ ec[h_Y_" bÊ?b_WZ[ [ bÊEZ_ii[W" hWYYedjWde b[ ijeh_[ Z[]b_ [he_ WY^[_ [ jhe_Wd_$ H_ifedZ_ ikb gkWZ[hde$ 9edeiY_ _ dec_ Z_ gkWbYkde Z_ behe5 IWfh[ij_ Z_h[ gkWb_ [hWde b[ behe YWhWjj[h_ij_Y^[ fh_dY_fWb_5 ✔ ?di_[c[ Yed _ jke_ YecfW]d_ h_Y[hYW _d\ehcWp_ed_ _d X_Xb_ej[YW [ _d ?dj[hd[j ik_ f[hiedW]]_ [ ]b_ [f_ieZ_ Z[_ fe[c_ ec[h_Y_$ ✔ EhW fhelW W h_\b[jj[h[ ikbbW \_]khW Z[bbÊ[he[$ I_ fk [ii[h[ [he_ iebe YecXWjj[dZe5 9_ iede i_jkWp_ed_" Z_l[hi[ ZWbbW ]k[hhW" _d Yk_ kdW f[hiedW i_ fk YecfehjWh[ ZW [he[5 9^_ fejh[XX[ [ii[h[ Z[Ód_je e]]_ kd [he[5
82
Nell’Iliade le vicende narrate si snodano tra storia e mito; in esse, insieme ai guerrieri e ai re achei, agiscono dèi ed eroi dai poteri soprannaturali. Omero racconta che Paride, figlio del re di Troia, si innamorò di Elena, moglie del re di Sparta, Menelao, la rapì e fuggì con lei a Troia. I re delle città achee si allearono e mossero guerra a Troia guidati da Agamennone, re di Micene e di Argo e fratello di Menelao. Dopo dieci anni di assedio Troia fu conquistata e distrutta dagli Achei. Un famosissimo episodio, che puoi leggere alla pagina seguente, è quello che narra lo stratagemma escogitato da Ulisse del cavallo di legno, grazie al quale gli Achei conquistarono Troia.
á L’immagine rappresenta una scena dell’Iliade: la partenza del re Agamennone per Troia.