C\ Z`m`ck~ [` :i\kX \ D`Z\e\
LA CIVILTÀ MICENEA D DOVE E Q UANDO O
Area di influenza degli Achei
LLEGGO La linea del tempo GkWdj_ i[Yeb_ fh_cW Z_ 9h_ije Óeh bW Y_l_bj} c_Y[d[W5 GkWdj_ i[Yeb_ ZkhWjW5 GkWdZe Z[YWZZ[5
Int Intorno al 1600 a.C. una popollazione i d gli li Achei, proveniente dall’Asia nomade, centrale, si stanziò nel Peloponneso. Gli Achei dettero origine a una nuova civiltà, detta micenea dal nome della loro città più importante, Micene. Verso il 1450 a.C. vennero in contatto con la civiltà cretese, dalla quale appresero la pratica del commercio, le tecniche della navigazione, l’artigianato e la lavorazione del bronzo. Quando la civiltà cretese decadde, iniziò il periodo di massimo splendore della civiltà micenea. Fu un archeologo tedesco appassionato di cultura greca, Heinrich Schliemann, a compiere, tra il 1870 e il 1890, importanti scoperte su questa civiltà. ( -'' a.C.
<_eh_iY[ bW Y_l_bj} c_Y[d[W
( +,' a.C.
=b_ 7Y^[_ _dlWZede 9h[jW
()'' a.C.
<_d[ Z[bbW Y_l_bj} c_Y[d[W
COME ERANO ORGANIZZATI Gli Achei erano orga-
Ü I Micenei spesso svilupparono le idee dei Cretesi: esempi di decorazione zoomorfa (cioè ispirata al mondo animale), come la seppia dipinta su questo vaso miceneo, si trovano infatti anche nella ceramica cretese.
80
nizzati in piccoli regni indipendenti. Infatti essi fondarono numerose città-stato, come Micene, Argo, Pilo, Tirinto e Sparta, che rimasero ri indipendenti l’una dall’altra e furono governate da un proprio re. Qu Queste città erano spesso in lotta tra loro; p per questo erano edificate su alture e circo circondate da possenti mura di difesa. All’int All’interno si trovavano il palazzo del re e le abi abitazioni degli aristocratici (cioè nobili guer guerrieri e proprietari terrieri), mentre fuori delle mura c’erano le case degli artigiani e dei cont contadini che lavoravano le terre degli aristocratici. Un’altra attività m molto importante per i Micenei era il commercio; gli sstorici hanno trovato tracce del loro passaggio in Spag Spagna, nell’Inghilterra meridionale e perfino in alcune zzone costiere del Mar Baltico.