7836-%
L’invenzione dell’alfabeto CHE COSA SAPEVANO FARE
Ăˆ al popolo dei Fenici che dobbiamo la diff i d ll scrittura i ffonetica che, a ogni suono della voce umana, diffusione della fa corrispondere un segno. L’esigenza di tenere registrazioni degli acquisti e delle vendite delle merci portò i Fenici all’invenzione di questa scrittura semplice e veloce. Essi riuscirono a creare un sistema piĂš facile da usare rispetto alle scritture ideogrammatiche (cuneiforme o gerogliďŹ ca) utilizzate dagli altri popoli, in cui c’erano moltissimi segni da imparare e da abbinare al signiďŹ cato corrispondente. I Fenici elencarono tutti i diversi suoni usati nella lingua parlata e per ognuno di essi crearono una lettera corrispondente. Inventarono cosĂŹ l’alfabeto, composto di 22 segni diversi: combinando i segni fra loro si poteva comporre un numero inďŹ nito di parole. Scrivere divenne molto piĂš facile. Grazie a questa sempliďŹ cazione, un numero sempre maggiore di persone potĂŠ scambiarsi idee, informazioni e conoscenze e la scrittura non fu piĂš solo una tecnica riservata agli scribi o ai sacerdoti. L’alfabeto fenicio comprendeva, però, solo le consonanti; i Greci piĂš tardi lo modiďŹ carono inserendovi le vocali. Dai Greci l’alfabeto fu trasmesso ai Romani, che lo trasformarono ancora; cosĂŹ giunse ďŹ no a noi.
LLEGGO LA FONTE 7XX_Wce Z[jje Y^[ bĂ&#x160;_dl[dp_ed[ Z[bbĂ&#x160;Wb\WX[je Â&#x201E; ijWjW i_YkhWc[dj[ bW f_Â&#x2019; ]hWdZ[ Z[bb[ _dl[dp_ed_ Z[_ <[d_Y_" cW iede feY^_ii_c_ _ ZeYkc[dj_ iYh_jj_ ZW gk[ije fefebe ]_kdj_ Ă&#x201C;de W de_$ BW cW]]_eh fWhj[ i_ jhelW ik_ iWhYe\W]_ _d Yk_" Yec[ ]b_ ;]_p_" _ <[d_Y_ Z[fed[lWde _ Yehf_ Z[_ Z[\kdj_$ â&#x153;&#x201D; 9ed\hedjW bĂ&#x160;Wb\WX[je \[d_Y_e [ gk[bbe ]h[Ye$ 9_ iede b[jj[h[ Y^[ i_ Wiiec_]b_Wde5 Eii[hlW WdY^[ bĂ&#x160;Wb\WX[je bWj_de kiWje ZW_ HecWd_ [ _dZ_l_ZkW b[ Z_\\[h[dp[ [ b[ iec_]b_Wdp[ Yed _ fh[Y[Z[dj_ Wb\WX[j_$
ĂĄ Scultura in pietra con iscrizione fenicia.
.' %124 Il termine fonetico (dal greco phonĂŠ, ÂŤvoceÂť) signiďŹ ca ÂŤche riguarda il suonoÂť. La fonetica è lo studio dei suoni di una lingua. La parola alfabeto deriva da alfa e beta, le prime due lettere dellâ&#x20AC;&#x2122;alfabeto greco. Lâ&#x20AC;&#x2122;alfabeto è quindi lâ&#x20AC;&#x2122;insieme delle lettere di una lingua, in ordine successivo.
Fenicio Greco Latino
67 6