Urra 4

Page 309

YXY`c`k~ \ cX jkXk`jk`ZX *' %15# +/2#4'4#+

Per rappresentare in modo piĂš preciso una classiďŹ cazione secondo due caratteristiche puoi anche usare altri due tipi di rappresentazione graďŹ ca: il Y^V\gVbbV Y^ 8Vggdaa e il Y^V\gVbbV VY VaWZgd.

✔ ?d gk[ijW kd_j} W\\hedj[hW_ fheXb[c_ Z_ be]_YW" Z_ YWbYebe Z[bb[ fheXWX_b_j} [ Z_ hWffh[i[djWp_ed[ Z[_ ZWj_ ijWj_ij_Y_ [ _cfWh[hW_0 •a

rappresentare le classiďŹ cazioni con i diagrammi di Eulero-Venn, con la tabella di Carroll e con il diagramma ad albero; • a svolgere un’indagine statistica e a rappresentare i risultati con i graďŹ ci piĂš comuni: istogramma, ideogramma e areogramma; • a riconoscere relazioni tra insiemi di elementi diversi; • a calcolare la probabilitĂ del veriďŹ carsi di un evento.

#ONSIDERA LlINSIEME 5 POLIGONI E RAGGRUPPA I SUOI ELEMENTI SECONDO LE CARATTERISTICHE ƒESSERE QUADRILATERI’ E ƒESSERE DI COLORE ROSSO’

U U

heii_ #ON IL DIAGRAMMA DI #ARROLL QUESTA SITUAZIONE SI RAPPRESENTA COSĂ?

ded heii_

gkWZh_bWj[h_ ded gkWZh_bWj[h_

0UOI RAPPRESENTARE LA STESSA CLASSIĂźCAZIONE CON UN DIAGRAMMA AD ALBERO PRENDENDO IN ESAME CIASCUNA CARATTERISTICA

heii_ gkWZh_bWj[h_

ded heii_

.

POLIGONI heii_ ded gkWZh_bWj[h_

ded heii_

309


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Urra 4 by ELVIRA USSIA - Issuu