Urra 4

Page 206

@c dfe[f [\` m`m\ek`

Piante e animali insieme: l’ecosistema Sicuramente hai passeggiato qualche volta in un bosco, sperando magari di imbatterti in uno scoiattolo. Non sarebbe impossibile, perchĂŠ il bosco è il suo ambiente naturale. Sulla Terra ci sono molti ambienti naturali: i ďŹ umi, le foreste, il mare, i deserti, i laghi, la savana‌ Ognuno di essi ospita una certa varietĂ di organismi vegetali e animali che dipendono gli uni dagli altri, ma anche da elementi non viventi, come l’acqua, il suolo, l’aria, la luce e il calore. L’insieme degli esseri viventi, degli elementi non viventi e delle loro relazioni in un determinato ambiente co.' %124 stituisce un ecosistema. Il termine ecologia signiďŹ ca La scienza che si occupa di ÂŤstudio della casaÂť. Infatti i diversi studiare queste relazioni è ambienti sono la ÂŤcasaÂť dei molti l’ecologia. organismi che ci vivono.

La catena alimentare

FHE:KJJEH?

:;9ECFEI?JEH?

206

In un ecosistema i viventi sono in relazione tra loro e con l’ambiente per la necessitĂ di nutrirsi: per esempio, l’erba è mangiata dalla lepre, che è mangiata dalla volpe. Questo è un esempio di catena alimentare. Secondo il modo in cui si nutrono, gli organismi si dividono in: s produttori: sono i vegetali che, come sai, elaborano da sĂŠ il proprio nutrimento; s consumatori: sono tutti gli animali, perchĂŠ si nutrono di altri esseri viventi (vegetali o animali). Gli animali erbivori che si nutrono di vegetali sono consumatori primari; gli animali carnivori e onnivori che si nutrono di altri animali erbivori sono consumatori secondari; 9EDIKC7JEH? FH?C7H? gl gli animali carnivori e onnivori che si nutrono di altri ca carnivori sono consumatori terziari. Anche l’uomo è un consumatore terziario; s decompositori: sono organismi come i vermi, i funghi e certi insetti che, per nutrirsi, trasformano i resti di altri esseri viventi in sostanze piĂš semplici, restituendole all’ambiente. Da una parte chiudono la catena, dall’altra la riaprono, poichĂŠ trasformano i resti degli organismi in sali minerali utili alle piante.

9EDIKC7JEH? I;9ED:7H?

Se in un ecosistema vivono molte specie, un organismo può trovarsi a far parte di piÚ catene alimentari; queste si uniscono fra loro e formano delle reti alimentari.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Urra 4 by ELVIRA USSIA - Issuu