Urra 4

Page 193

7'-)2>) cappello

COME SI RIPRODUCONO

Il fungo è formato da un gambo e da un cappello, sotto il quale si trova una serie di lamelle (o un tessuto spugnoso), che contengono le spore adibite alla riproduzione. A raccoglierlo con molta delicatezza, il fungo può mostrare alla base del gambo dei filamenti sottili: non sono radici, ma ife. Sono le ife, con il loro intreccio sotterraneo, a costituire il fungo vero e proprio. In certi periodi dell’anno le ife producono il corpo fruttifero, la parte visibile che noi chiamiamo «fungo». Quando il corpo fruttifero giunge a maturazione libera milioni di spore che, trasportate dal vento e dagli animali, daranno origine a nuovi funghi.

gambo

lamelle ife

Muffe e lieviti

á Muffa vista al microscopio.

Se lasci aperto per diversi giorni un barattolo di marmellata, noterai che sulla superficie si forma una patina di «polvere» biancastra o azzurrognola: la muffa. È formata da minuscoli funghi saprofiti, i quali si nutrono di organismi morti favorendone la decomposizione. Particolari muffe producono la penicillina, una sostanza che ha permesso la cura di molte malattie causate dai batteri e un tempo particolarmente pericolose.

Funghi decompositori sono anche i lieviti. Essi si nutrono degli zuccheri presenti nelle sostanze a cui sono mescolati e rilasciano anidride carbonica. Questo processo è detto fermentazione e viene utilizzato per la preparazione di alimenti e bevande. Per esempio il vino si ottiene grazie ai lieviti presenti sugli acini, che trasformano lo zucchero dell’uva in alcol. Il lievito di birra, invece, è utilizzato per far lievitare l’impasto di farina e acqua per fare il pane: è proprio l’anidride carbonica prodotta dal lievito che fa á Lievito visto al microscopio elettronico. Se hai osservato la mamma mentre prepara ggonfiare la pasta. la pizza, avrai visto certamente la pasta gonfiarsi: ciò avviene grazie al lievito di birra mescolato all’impasto.

iimparo a studiare ✔ ?dZ_YW i[ b[ i[]k[dj_ W\\[hcWp_ed_ iede l[h[ e \Wbi[$ ? \kd]^_ ded WffWhj[d]ede Wb cedZe Z[_ l[][jWb_$ ? \kd]^_ feii_[Zede bW YbeheÓbbW$ ? \kd]^_ ZWdd[]]_Wde i[cfh[ bW f_WdjW WYYWdje WbbW gkWb[ l_lede$ ?b Yehfe \hkjj_\[he Z[_ \kd]^_ \ehcWje ZW kd ]WcXe [ ZW kd YWff[bbe$ B[ _\[ iede b[ bWc[bb[ iejje _b YWff[bbe Z[b Yehfe \hkjj_\[he$ B[ ck\\[ [ _ b_[l_j_ iede fWhj_YebWh_ j_f_ Z_ \kd]^_$

' ' ' ' ' '

193


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.