Urra 4

Page 186

@c dfe[f [\` m`m\ek`

La nascita di una nuova pianta COME SI RIPRODUCONO O Nella maggior parte delle piante la riproduzione è ses-

suata e avviene attraverso l’unione di particolari cellule maschili e femminili. Il modo in cui avviene non è però sempre lo stesso. In base al loro modo di riprodursi, le piante vengono classificate dai botanici in piante semplici e piante complesse.

Le piante semplici Le piante semplici sono state i primi vegetali a comparire sulla Terra. Non hanno radici, fusto e foglie ben distinte e alcune si riproducono per mezzo di spore, che disperdono nel terreno o nell’acqua dando origine a una nuova pianta. Esse comprendono le alghe, i muschi e le felci.

Le alghe Le alghe sono piante estremamente semplici: vivendo nell’acqua, non hanno bisogno del fusto per sostenersi, né di radici perché assorbono l’acqua con ogni parte del loro organismo. Vi sono alghe verdi, rosse e brune, tutte contenenti clorofilla, e vivono a varie profondità, fin dove arriva la luce del Sole. Ö Nella foto puoi vedere delle alghe brune.

I muschi I muschi vivono in ambienti molto freschi, umidi e ombrosi. Sono generalmente di piccole dimensioni e aderiscono alle rocce o alle cortecce degli alberi per mezzo di piccole ramificazioni. Sono formati da tante foglioline minuscole che crescono attorno a un fusticino, in cima al quale si trova un piccolo contenitore con le spore. Ö I muschi formano vaste colonie simili a morbidi tappeti verdi che ricoprono il terreno e i tronchi degli alberi.

Le felci Le felci assomigliano alle piante complesse perché in esse sono distinguibili radici, fusto e foglie, ma sono considerate piante semplici perché si riproducono per mezzo di spore. In passato le felci avevano dimensioni come quelle di un albero e formavano vere e proprie foreste. Attualmente sono di dimensioni ridotte e vivono nel sottobosco dove c’è ombra e umidità. Ö Le felci si trovano soprattutto nel sottobosco, in luoghi umidi e poco soleggiati.

186

iimparo a studiare ✔ H_\b[jj_ [ h_ifedZ_$ F[hY^ b[ Wb]^[ l_lede ¼Ód Zel[ Whh_lW bW bkY[ Z[b Ieb[½5 :_ Y^[ YeiW ^Wdde X_ie]de f[h l_l[h[5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Urra 4 by ELVIRA USSIA - Issuu