+)3+6%*-%
Il paesaggio delle colline IL TERRITORIO Le colline sono rilievi che ricoprono
quasi la metà del territorio italiano. Si trovano lungo il versante meridionale delle Alpi e lungo tutta la catena appenninica. Brianza Serra Le colline italiane hanno origini d’Ivrea molto diverse fra loro. Canavese
Monti Berici
) #OLLI %UGANEI E I-ONTI "ERICI NEL I 6ENETO COSĂ? COME LE #OLLINE -ETALLIFERE IN 4OSCANA E I #OLLI !LBANI NEL ,AZIO SONO DI ORIGINE VULCANICA SONO CIOÄĄ I RESTI DI ANTICHI ULCA I VULCANI ORMAI SPENTI
Colli Euganei
Monferrato
A Colline delle Marche
Colline del Chianti
R
MAR LIGURE
A
Colline Metallifere Colline Umbre Colline del Lazio d
M
A
D
R
I
A
T
I
C
O
Gargano
Colli Albani
R
Murge
I
R
R
E
N
O IO NI O
T
M
A
R
te
ien
es
Igl
)L -ONFERRATO E LE ,ANGHE IN 0IEMONTE COSĂ? COME LE -URGE IN 0UGLIA SONO FORMATE DA SEDIMENTI ACCUMULATI SUL FONDO DEL MARE ED EMERSI A POCO A POCO A CAUSA DI SPINTE SOTTERRANEE
M
,E COLLINE SITUATE FRA LE !LPI E LA 0IANURA PADANA COME LA 3ERRA Dl)VREA E IL #ANAVESE IN 0IEMONTE E LA "RIANZA IN ,OMBARDIA SONO DI ORIGINE MORENICA FORMATE DALLlACCUMULO DI DETRITI TRASCINATI A VALLE DAI GHIACCIAI
Langhe
,E COLLINE NATE DALLlEROSIONE DI UNA NE MONTAGNA SI CHIAMANO COLLINE STRUTTURALI 3ONO COLLINE STRUTTURALI QUELLE DEL #HIANTI IN 4OSCANA E LE #OLLINE 5MBRE 3I DISTINGUONO PER IL PROĂźLO ARROTONDATO E PER I DOLCI PENDII
Come si sono formate le colline Eii[hlW b[ _ccW]_d_ [ iejjeb_d[W d[b j[ije _b \[dec[de Y^[ ^W ][d[hWje Y_WiYkd j_fe Z_ Yebb_dW$ 9ebb_d[ ceh[d_Y^[
9ebb_d[ i[Z_c[djWh_[
9ebb_d[ lkbYWd_Y^[
9ebb_d[ ijhkjjkhWb_
129