+)3+6%*-%
Le regioni del grande freddo Al di là dei X^gXda^ edaVg^, quello artico a nord e quello antartico a sud, il \]^VXX^d è perenne e la temperatura oscilla fra i –50 °C e i –70 °C. Intorno al Polo Nord si trova l’6gi^YZ, formato da un vasto mare ghiacciato in superficie chiamato WVcX]^hV. L’6ciVgi^YZ, invece, è un vero e proprio continente, situato al Polo Sud, ricoperto da una calotta di ghiaccio. In queste zone non vive nessun tipo di vegetazione, ma hanno il loro habitat alcune specie di animali: orsi bianchi, foche e volpi artiche al Polo Nord; pinguini, elefanti marini e foche al Polo Sud. Taighe
Tundre
Zone polari
La tundra Al confine con le zone polari si trova la ijcYgV, un vasto territorio gelato e spazzato dal vento per la maggior parte dell’anno. Per molti mesi è coperta di cZkZ, ma durante la breve estate crescono erbe e fiori, che costituiscono il cibo per erbivori come l’alce e il bue muschiato. La vegetazione della tundra è bassa e compatta; le piante hanno foglie piccole e dure per resistere ai venti. Tipici della tundra sono i bjhX]^ e i a^X]Zc^, di cui si nutrono le renne.
La taiga A sud del Circolo polare artico si estendono vaste [dgZhiZ Y^ VWZi^ Z aVg^X^, che prendono il nome di iV^\V. Nella taiga vivono numerosi animali come castori, volpi e lupi artici.
6DL FKH DedeijWdj[ bW j[cf[hWjkhW Whh_l_ WdY^[ W +& 9 iejje be p[he" b[ h[]_ed_ _djehde Wb Febe DehZ iede WX_jWj[ ZW fefebWp_ed_ Y^[ ^Wdde iWfkje WZWjjWhi_ W gk[ij[ Z_\ÓY_b_ YedZ_p_ed_ WcX_[djWb_" Yec[ ]b_ ?dk_j Wc[h_YWd_ [ _ BWffed_ [khef[_$ Gk[ij_ fefeb_ Wbb[lWde h[dd[ [ YWYY_Wde Wd_cWb_ ZW f[bb_YY_W$
109