Punteggiatura
La virgola indica una pausa breve e serve per chiarire l’ordine logico dei pensieri; si usa nelle enumerazioni, nelle ripetizioni, negli incisi, nei vocativi: La madre, il padre, i figli erano contrariati. Vieni, vieni, non aver paura. Sai, Dario, ti credevo più furbo. divide le proposizioni di uno stesso periodo: Venne, osservò, prese provvedimenti per evitare ulteriori guai. Si deve usare la virgola nei seguenti casi: • prima di ma, però, invece, mentre, eppure, perciò; • prima di affinché, poiché, giacché, benché, quando, sebbene; • per separare, all’interno di una frase, le congiunzioni dunque, quindi, infatti. Non si deve mai usare la virgola nei seguenti casi: • tra soggetto e verbo; • tra il verbo e il suo complemento oggetto; • davanti a né, o, oppure; • quando si usano le congiunzioni sia… sia, o… o, né… né.
Il punto e virgola indica una pausa intermedia tra quella lunga del punto e quella breve della virgola; si usa nelle enumerazioni e negli elenchi: Ho comprato diversi libri: il manuale per coltivare i bonsai; un romanzo giallo da leggere in spiaggia; un ricettario per cucinare il pesce. divide due o più proposizioni collegate tra loro, ma troppo estese per essere delimitate dalla virgola: Il cielo era grigio; le strade erano deserte; l’ombrello al suo braccio era umido. I due punti indicano una breve pausa di sospensione; introducono il discorso diretto e sono seguiti dalla lineetta (o dalle virgolette) e dalla lettera maiuscola: Paolo in lacrime disse: – Mamma, aiutami a risolvere questo problema. introducono una spiegazione: Ho preso l’ombrello: piove a dirotto. introducono un’enumerazione: Ho comprato tre capi: un abito lilla molto elegante, una maglietta sportiva, una gonna molto leggera. introducono un esempio o una citazione. I due punti non possono essere usati tra il verbo e il suo complemento oggetto, anche se questo costituisce un elenco. Attenzione, perciò, a non scrivere: Ho comprato: un abito, una maglietta, una gonna. Scriveremo invece: Ho comprato un abito, una maglietta, una gonna.
37