Answer the questions. Fare rispondere in forma scritta alle domande sul libro e invitare gli alunni ad approfondire la scrittura di verbi al present continuous proponendo l’attività successiva. Follow up activity. Scrivere alla lavagna le parole elencate e chiedere agli alunni di scrivere delle frasi con il present continuous per ciascun gruppo di parole proposte dall’insegnante. Scrivere ad esempio: Laura / read / letter (gli alunni dovranno scrivere quindi Laura is reading a letter), I /eat / ice cream, Tim and Joe / play / park, Sam / ride / horse, You / write / e-mail. Activity Supplementary Worksheet 3 Fotocopiare e distribuire la scheda a p. 108. Fare completare i nomi dei giorni della settimana e chiedere ai bambini di seguire i collegamenti che abbinano un luogo a ogni giorno. Infine i bambini dovranno guardare le illustrazioni e completare le frasi usando il present continuous. p. 14 Warming up. Far osservare le illustrazioni del dialogo con tutti i protagonisti. Il riepilogo degli avvenimenti dello scorso anno è già stato effettuato con gli esercizi di pagina 5. Ricordare brevemente ai bambini che la strega non è in casa perché frequenta dei corsi di magia. Listen to the dialogue. track 14 Far ascoltare e ripetere il dialogo più volte e invitare gli alunni a memorizzarlo. Mr Doodle: Let’s go inside! The witch isn’t here. Wendy: I’m afraid! Tom: Come on, Wendy! Twinkle is in the house. Oh, no! The door is closed! Wendy: Mr Doodle, use your magic wand! Mr Doodle: Abracadabra! Abracadoodle! Tom: Look! The terribile ogre is near the cage! Wendy: We can’t help Twinkle! Mr Doodle: I can use my magic invisibile potion. Ogre: Help! What’s happening? Mr Doodle: Hurry up, Tom and Wendy! Get Twinkle! Twinkle: Hello, my friends! Dopo aver ascoltato il dialogo, verificare che gli alunni l’abbiano compreso facendo domande del tipo: Where is Twinkle? / Who is near the cage? / Has Mr Doodle got a magic wand? / Does he use his invisible potion? Listen and complete with the magic words. track 14 Invitare gli alunni ad ascoltare di nuovo il dialogo e a copiare le parole mancanti. Dare il tempo necessario perché tutti gli alunni svolgano correttamente l’esercizio. Activity Act it out Incoraggiare la memorizzazione del dialogo con la rappresentazione in classe di tutte le battute o dei momenti salienti del dialogo stesso. Dividere la classe in piccoli gruppi di quattro bambini e attribuire a ciascuno un ruolo.
105