PUNTI DI VISTA DIVERSI Indica quale dei due testi è oggettivo, cioè presenta l’argomento in modo impersonale, e quale è soggettivo, cioè rappresenta il punto di vista dell’autore.
Amico di zampa
Amico di zampa
Buck l’abbiamo incontrato al terzo giorno di visita al canile. Quando siamo arrivate davanti alla grata, invece di correrci incontro, è rimasto seduto al suo posto senza neanche alzare la testa. Buck era piccolo di taglia ma nella sua piccolezza racchiudeva quasi tutte le razze del mondo. La testa da lupo, le orecchie morbide e basse da cane da caccia, le zampe slanciate quanto quelle di un bassotto, la coda spumeggiante di un volpino e il manto nero di un dobermann.
Il cane è un animale domestico derivato dal lupo, ma le prime tappe dell’addomesticamento si perdono nella notte dei tempi: è probabile che il rapporto tra l’uomo e i progenitori sia iniziato circa 12 000 anni fa. Oggi si contano numerose razze canine differenti: quelle ufficialmente riconosciute sono oltre 400. Una cagna può dare alla luce, in genere, da 4 a 12 cuccioli, a volta anche più. Al pari del lupo, il cane è un animale molto sociale.
S.Tamaro, Va’ dove ti porta il cuore, Baldini & Castaldi
A. Minelli, Il Grande Dizionario illustrato degli animali, Giunti Junior
soggettivo Q<uestø testø è ____________________
oggettivo Q<uestø testø è ____________________
Per ogni argomento scrivi una frase di tipo soggettivo, poi una di tipo oggettivo.
ESEMPIO Le stelle Le stelle sono piccole lampade che rischiarano il cielo. (forma soggettiva) ___________________________________________________________________ Le stelle sono corpi celesti distanti anni-luce dalla Terra. (forma oggettiva) ____________________________________________________________________ Il gatto Il gatto è un amico che sembra un batuffolo. (forma soggettiva) ___________________________________________________________________ Il gatto è un mammifero della famiglia dei felini. (forma oggettiva) ____________________________________________________________________
98
PRODUZIONE