LE PREPOSIZIONI Le preposizioni collegano le parole e stabiliscono relazioni tra di esse. Introducono i complementi indiretti. Sottolinea in rosso le preposizioni semplici e in verde quelle articolate.
• La pioggia cadde sulla città per tutta la notte. • Andremo ad abitare al secondo piano di una villetta di campagna. • Da casa di Luca a quella di Tiziano ci saranno due chilometri. • La mamma è uscita per comprare due etti di prosciutto nel negozio all’angolo. • Fabrizio ha promesso che da ora in poi si comporterà meglio. • Per cena preparerò la pasta con il sugo di pomodoro. Cerchia di giallo le preposizioni articolate e di azzurro gli articoli partitivi.
• Non mi piace il sapore della birra.
• Il pelo della mia gatta è bianco e grigio.
• Il cane dello zio è un alano.
• A colazione ho mangiato dei biscotti al miele.
• Vorrei del pane fresco e delle fragole.
• Papà ha comprato dei fiori per la mamma.
Le preposizioni improprie sono parole (per lo più avverbi o aggettivi) che funzionano da preposizionequando introducono un complemento indiretto.
Segna con una ✘ le frasi che contengono una preposizione impropria.
✘
• Tu stai dietro.
• Il giardino è dietro la casa.
• È molto freddo, vieni dentro.
• Metti la giacca dentro l’armadio.
• Il meccanico era disteso sotto l’auto. • Ti aspetto davanti al cinema.
✘
• I ragazzi sono andati fuori. • Passeggiava lungo il mare.
76
✘
✘
• La palla è rotolata là sotto. • Nicola è seduto davanti. • Andrea è proprio fuori allenamento.
✘
✘
• Durante l’estate leggo molti libri.
MORFOLOGIA