SO TUTTO 5

Page 69

FORMA RIFLESSIVA Il verbo può avere forma riflessiva quando il soggetto compie e nello stesso tempo subisce l’azione. Completa le forme riflessive con le opportune particelle pronominali.

Ti sei lavato le mani? • ______

ti trucchi? • Perché ______

si veste elegantemente. • Elisa ______

Ci scaldiamo vicino al fuoco. • ______

si iscriverà all’università. • Mio fratello ______

ti • Dove ______ sei nascosto?

vi bagnerete. • Attenti o ______

si • Anna ______ è schiacciata un dito.

Ci siamo sporcate di inchiostro. • ______

ti accusi? • Di che cosa ______

Sottolinea i verbi riflessivi presenti nelle seguenti frasi.

• Francesca prima di uscire si guarda sempre allo specchio. • Come ti senti oggi? Stai meglio? • Quella bambina si veste già da sola. • Giorgio si è ferito cadendo da un albero. • Quest’anno al mare ci siamo abbronzati molto. • Michele si crede imbattibile in matematica. Per ogni frase indica con una

✘ se il verbo è di forma attiva, passiva o riflessiva. attivo

passivo

• Davide si è macchiato la camicia con il caffè. • Non trovo più il mio borsellino.

• Sono stato trattato male da Luca. • Ogni sera leggo qualche pagina di un romanzo.

• Asciugatevi bene i capelli. • L’albero malato è stato abbattuto ieri.

MORFOLOGIA

riflessivo

69


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
SO TUTTO 5 by ELVIRA USSIA - Issuu