IL MODO INDICATIVO Individua e sottolinea i verbi al modo indicativo presenti nelle frasi seguenti, poi indicane il tempo. Osserva l’esempio.
• Ieri Paolo ha studiato tutto il giorno.
• Uscirai in giardino alle cinque.
• Gli alunni visitarono una mostra di pittura.
• Nicola piange per il dolore.
• Giulia non aveva capito il problema.
• Domani giocherò a calcio con Marco.
Ha studiato ➜ passato prossimo ______________________________________
Uscirai ➜ futuro semplice ______________________________________
Visitarono ➜ passato remoto ______________________________________
➜ presente Piange ______________________________________
Aveva capito ➜ trapassato prossimo ______________________________________
➜ futuro semplice Giocherò ______________________________________
Cancella il tempo sbagliato fra i due proposti: passato remoto e passato prossimo.
• Questa settimana l’insegnante ha interrogato/interrogò tutta la classe sui Romani. • Prima ha telefonato/telefonò un ragazzo che ha detto/disse di chiamarsi Dario. • Ieri sera a casa di Federica abbiamo parlato/parlammo di musica. • In quel momento non ho capito/capii quello che era successo realmente. • Quanto ci siamo divertiti/ci divertimmo quell’estate in montagna! • A cinque anni caddi/sono caduto dalla bicicletta e si vede ancora la cicatrice. Inserisci in modo corretto il futuro semplice o il futuro anteriore dei verbi indicati tra parentesi.
finirà • L’imbianchino mi ha promesso che domani (finire) ______________ il lavoro. avrò letto dirò • Quando (leggere) ______________ il tuo testo ti (dire) _____________ che cosa ne penso. chiuderemo la casa. sarete partiti noi (chiudere) _____________ • Dopo che voi (partire) ______________, telefonerò sarò arrivato a Roma, ti (telefonare) ______________. • Non appena io (arrivare) _____________ aspetterete raggiungerà più tardi, lo (aspettare) ______________. • Franco vi (raggiungere) ______________
60
MORFOLOGIA