NOMI COMUNI E PROPRI In ciascuna frase è presente un nome comune e il corrispondente nome proprio. Individuali e trascrivili nel contenitore esatto.
• Giovanna è una cuoca molto brava.
• Mio fratello si chiama Michele.
• Il dottor Neri lavora troppo.
• Hai telefonato a nonno Antonio?
• Se avessi un gatto lo chiamerei Fufi.
• Vado al cinema Smeraldo.
• Il fiume Po scorre lentamente.
• Milano è una grande città.
Nomi propri
Nomi comuni
cuoca,
dottore, gatto, fiume, ____________________________________ fratello, nonno, cinema, ____________________________________ città ____________________________________
Giovanna,
Neri, Fufi, Po, ____________________________________ Michele, Antonio, Smeraldo, ____________________________________ Milano ____________________________________
Individua i nomi propri e correggili mettendo loro l’iniziale maiuscola.
Sicilia onestà bevanda Padova Napoleone pensiero Laura lettura Appennini ghepardo Londra Tevere creatività Antonella Inter cane Cleopatra
Completa la tabella con un nome proprio o un nome comune che cominci con la lettera indicata. Osserva l’esempio.
Nome proprio di persona
Nome comune di animale
ESEMPIO
Nome proprio di città
Nome comune di fiore o pianta
B
B<arbara balena _______________ _______________
B<ari _______________
barbabietola _______________
G
gatto Giorgio _______________ _______________
Genova _______________
geranio _______________
M
mucca Marco _______________ _______________
Modena _______________
margherita _______________
R
rospo Roberta _______________ _______________
Roma _______________
rosa _______________
T
talpa Tiziana _______________ _______________
Torino _______________
tulipano _______________
28
MORFOLOGIA