COMPLEMENTI INDIRETTI I complementi indiretti sono introdotti dalle preposizioni. Aggiungono informazioni di diverso tipo alla frase minima (sul luogo, sul tempo, sul modo…). Completa ogni enunciato minimo con i complementi indiretti suggeriti dalle domande.
ESEMPIO Il fiume scorre
L’insegnante spiega
La neve scende
La signora scrive
Marinella uscirà
dove?
nel suo letto _________________________________
come?
lentamente _________________________________
a chi?
agli alunni _________________________________
con che cosa?
con il videoregistratore _________________________________
quando?
adesso _________________________________
come?
abbondantemente _________________________________
a chi?
alla sorella _________________________________
per quale motivo?
per avere sue notizie _________________________________
quando?
stasera _________________________________
con chi?
con il suo fidanzato _________________________________
Cerchia i complementi indiretti presenti nelle frasi.
• A colazione prendo del tè con una fetta di pane biscottato. • L’anno scorso ho partecipato alla camminata Perugia-Assisi. • Il figlio del signor Verdi ha trovato un lavoro in un ufficio del Comune. • Dopo la scuola andrò a pranzo a casa di Caterina. • In quel ristorante un anno fa abbiamo mangiato una zuppa di pesce ottima. • Per la prossima estate Fabio è stato invitato da uno zio nella sua casa al mare. • Ogni sera leggo alcune pagine di un libro di avventure. • Maria ha visto in un negozio di calzature un paio di stivali dal tacco alto.
94
SINTASSI