LA FRASE MINIMA La frase minima è formata solo dal soggetto e dal predicato. Abbina i soggetti del primo gruppo con i predicati del secondo gruppo in modo da formare frasi minime.
il medico ⢠la matita ⢠lâolio ⢠il cane
unge ⢠visita ⢠splendeva ⢠abbaiò
Luca e Fabio ⢠la luna
ascoltano ⢠è appuntita
Il medico visita. ______________________________________
Il cane abbaiò. ______________________________________
La matita è appuntita. ______________________________________
Luca e Fabio ascoltano. ______________________________________
Lâolio unge. ______________________________________
La luna splendeva. ______________________________________
Tra le seguenti frasi cerchia soltanto quelle minime.
Il gattino miagola.
Maria studiò storia con impegno.
Non ricordo nulla di quel libro. Oggi tornerĂ Ludovica. Lâaereo atterrò.
Le pesche sono mature.
Ornella rideva. Le tende sono bianche.
Lâasino raglia. Il calciatore fu espulso.
Ho dimenticato a casa la sciarpa. Il gatto gioca sotto il tavolo.
Riduci i seguenti enunciati a frasi minime cancellando tutti gli elementi in piĂš rispetto al soggetto e al predicato.
⢠Per il mio compleanno la nonna mi ha regalato un interessante libro sugli uomini primitivi. ⢠Lentamente la folla dei tifosi lasciò lo stadio dopo unâavvincente partita. ⢠Il contadino è soddisfatto per lâabbondante raccolto di grano. ⢠Ogni giorno Lorenzo e Davide si telefonano per il controllo dei compiti. ⢠Lâautomobilista protestava con lâagente di Polizia Municipale per una multa. ⢠La modella di una famosa casa di moda sfilò sulla passerella con molta eleganza.
92
SINTASSI