IL MODO IMPERATIVO Completa le frasi con un verbo adeguato coniugato al modo imperativo.
Allontanati da quel fuoco, è pericoloso! ⢠______________
ESEMPIO
calpestate le mie aiuole. ⢠Attenti, non ______________ Fai ⢠______________ meno rumore per favore! Aprite ⢠______________ le finestre, câè cattivo odore qui dentro. Smettete ⢠______________ di litigare, siete insopportabili. Ripeti ⢠______________ quello che hai detto se ne hai il coraggio. toccare ⢠Non ______________ i miei pupazzi, se vuoi gioca con le costruzioni. Pulisci ⢠______________ subito il pavimento, non vedi che hai sporcato ovunque?
Trasforma al modo imperativo le seguenti frasi in cui compare il condizionale. Osserva lâesempio.
C<hiudi <la <finestra, <per <favore!
⢠Ti dispiacerebbe chiudere la finestra? â _____________________________________________ Accendi la televisione! ⢠Vorresti accendere la televisione? â __________________________________________________ Aiutami a caricare queste valigie! ⢠Mi aiuteresti a caricare queste valigie? â ____________________________________________ in ordine quei vestiti, per cortesia! ⢠Ti rincrescerebbe rimettere in ordine quei vestiti? â Rimetti _____________________________________ Vai piĂš piano! ⢠Vorresti andare piĂš piano? â ________________________________________________________ Raccogli tutte le briciole ⢠Puoi raccogliere tutte le briciole che hai fatto? â ______________________________________ che hai fatto, per favore! Riscrivi le frasi volgendo al negativo i comandi. Osserva lâesempio.
Non <togliere <la <torta <dal <fornø!
⢠Togli la torta dal forno! â _________________________________________________________ Non spedite la lettera per la zia! ⢠Spedite la lettera per la zia! â _____________________________________________________ Non accendere la candela profumata! ⢠Accendi la candela profumata! â __________________________________________________ Non dargli ascolto! ⢠Dagli ascolto! â _________________________________________________________________
MORFOLOGIA
75