IL SUPERLATIVO Il superlativo assoluto esprime una qualitĂ al massimo grado. Si forma: ⢠con il suffisso - ISSIMO/A ⢠con i prefissi ARCI-, STRA-, EXTRA-, SUPER-, IPER-; ⢠premettendo allâaggettivo parole come MOLTO, ASSAI, TANTO; ⢠ripetendo due volte lâaggettivo. Indica il grado positivo degli aggettivi espressi al superlativo assoluto.
veloce ⢠velocissimo â _______________________ stufo ⢠arcistufo â __________________________
pieno ⢠strapieno â _________________________
bello ⢠assai bello â ________________________
alto ⢠troppo alto â ________________________
comodo ⢠ultracomodo â _______________________
felice ⢠felicissimo â ________________________
affollato ⢠superaffollato â ______________________
lento ⢠lento lento â ________________________
vivace ⢠molto vivace â _______________________
largo ⢠extralargo â ________________________
Sottolinea gli aggettivi espressi al grado superlativo assoluto.
⢠Il pesce che abbiamo mangiato al ristorante era molto fresco. ⢠La lana di questo maglione è assai pregiata. ⢠Gli U2 sono un complesso arcifamoso nel mondo. ⢠Il passaggio per entrare nella grotta è strettissimo. ⢠Sergio è una persona supersimpatica. ⢠La tua camera è sempre pulitissima e molto ordinata. Componi delle frasi con il superlativo assoluto. Osserva lâesempio.
mosca
ESEMPIO
La mosca è <assai noiosa.
noiosa
______________________________________________________________
rosa profumata
La rosa è profumatissima. ______________________________________________________________
cobra
velenoso
Il cobra è molto velenoso. ______________________________________________________________
attore
noto
Quellâattore è arcinoto. ______________________________________________________________
istruttiva
La gita è stata molto istruttiva. ______________________________________________________________
gita
52
MORFOLOGIA