IL PREDICATO NOMINALE Il predicato nominale indica come è o che cosa è il soggetto. È formato dal verbo essere con un nome o un aggettivo.
Leggi e cerchia tutti i predicati nominali: sono 6.
Il bimbo pesce è silenziosissimo e composto. Spesso è immobile nel suo banco-acquario e osserva, con occhi sgranati, il frenetico agitarsi dei suoi compagni. È così tranquillo che spesso la maestra si dimentica di lui e si scorda di versare mangime nel suo acquario. Alcuni bimbi pesce, invece, sono capaci di mimetizzarsi per sfuggire all’attenzione indesiderata dell’insegnante: sono immobili e passano inosservati anche per giorni interi. Il bimbo pesce è silenzioso anche quando viene interrogato: boccheggia senza emettere alcun suono, con l’aria spaesata e un certo quantitativo di moderato terrore negli occhi. S. Bordiglioni, Scuola foresta, Einaudi ragazzi
Scrivi due predicati nominali per ogni soggetto proposto, uno utilizzando un nome e uno utilizzando un aggettivo.
ESEMPIO I bambini
è severa ______________________
sono vivaci ______________________ sono persone ______________________
La maestra
è un’insegnante ______________________
Collega ogni soggetto al predicato nominale adatto.
la volpe
era prepotente
i lupi
erano sette
la formica
era vanitoso
gli gnomi
erano incantati
il pavone
era astuta
i nani
erano feroci
l’agnello
era previdente
i principi
erano cattive
il leone
era sciocco
i boschi
erano buoni
il corvo
era timoroso
le matrigne
erano belli
SINTASSI
85