Ortografia 4
INDICE
morfologia
L’ALFABETO
38
IL DIZIONARIO
40
CA/CO/CU - CIA/CIO/CIU
41
CE/CI/CIE - CHE/CHI
42
Conoscere l’alfabeto e l’ordine alfabetico. 5
Conoscere e utilizzare il dizionario. 6
Conoscere e utilizzare il suono duro e il suono dolce della C. 7
Conoscere e utilizzare il suono duro e il suono dolce della C. 8
GA/GO/GU - GIA/GIO/GIU
Conoscere e utilizzare il suono duro e il suono dolce della G. 9
GE/GI - GHE/GHI
Conoscere e utilizzare il suono duro e il suono dolce della G. 10
SCA/SCO/SCU - SCIA/SCIO/SCIU
Conoscere e utilizzare il suono duro e il suono dolce della SC. 11
GLI/LI/GL
Discriminare e utilizzare il trigramma GLI e i suoni GL e LI. 13
GN/NI
Discriminare e utilizzare il digramma GN e il suono NI. 14 15
CU/QU
22
49 50
52
Conoscere e utilizzare gli articoli determinativi, indeterminativi e partitivi.
SUONI DIFFICILI
DOPPIE ALLO ZOO
54 56
LE SILLABE
Conoscere e utilizzare le regole della scansione sillabica. 20
48
CQU/QQ
Riconoscere e utilizzare consonanti doppie. 18
47
51
Riconoscere e utilizzare suoni consonantici complessi. 17
46
Discriminare e utilizzare CU/QU. Discriminare e utilizzare CQU/QQ. 16
45
SCE/SCI/SCIE - SCHE/SCHI
Conoscere e utilizzare il suono duro e il suono dolce della SC. 12
44
L’ACCENTO
57
Conoscere e utilizzare l’accento grafico e i monosillabi accentati.
58
L’APOSTROFO
60
’ 25
E CHE UNISCE
Discriminare e utilizzare la congiunzione E.
62
E CHE SPIEGA
64
Discriminare e utilizzare la voce verbale È.
C’E/C’ERA
Utilizzare e scrivere correttamente C’È/C’ERA. 27
66
CI SONO/C’ERANO
Utilizzare e scrivere correttamente CI SONO/C’ERANO. 28
HO/O/OH
HAI/AI/AHI
69
Discriminare e utilizzare HAI/AI/AHI. 30 31 32
HA/A/AH
Discriminare e utilizzare HA/A/AH.
70
HANNO/ANNO
Discriminare e utilizzare HANNO/ANNO.
72
LA PUNTEGGIATURA
73
DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO
74
LE ESCLAMAZIONI
75
Utilizzare in modo opportuno i segni di punteggiatura. 34
Conoscere e utilizzare la punteggiatura del discorso diretto. 35
67 68
Discriminare e utilizzare HO/O/OH. 29
Conoscere e utilizzare esclamazioni proprie e improprie. 36
NELLA PREISTORIA
Conoscere e utilizzare il lessico specifico relativo al Paleolitico e al Neolitico.
LE PREPOSIZIONI Conoscere e utilizzare le preposizioni semplici e articolate. I PRONOMI PERSONALI Conoscere e utilizzare i pronomi personali soggetto e i pronomi personali complemento.
’
26
GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI Conoscere e utilizzare gli aggettivi qualificativi. ANCORA AGGETTIVI Conoscere e utilizzare gli aggettivi qualificativi. SINONIMI E CONTRARI Conoscere e utilizzare aggettivi sinonimi e contrari. LESSICO IL COMPARATIVO Discriminare e utilizzare aggettivi di grado positivo e comparativo. IL SUPERLATIVO Conoscere e utilizzare aggettivi di grado superlativo assoluto e relativo.
Conoscere e utilizzare l’apostrofo. 24
I NOMI Distinguere nomi di persona, di animale e di cosa. COMUNI E PROPRI Conoscere e utilizzare i nomi comuni e i nomi propri. MASCHILI E FEMMINILI Conoscere e utilizzare nomi maschili e femminili. SINGOLARI E PLURALI Conoscere e utilizzare nomi singolari e nomi plurali. COLLETTIVI Conoscere e utilizzare i nomi collettivi. CONCRETI E ASTRATTI Discriminare e utilizzare nomi concreti e astratti. PRIMITIVI E DERIVATI Discriminare e utilizzare nomi primitivi e derivati. COMPOSTI Conoscere e utilizzare i nomi composti. ALTERATI Conoscere e utilizzare i nomi alterati. FALSI ALTERATI Discriminare nomi alterati e falsi alterati. SINONIMI E OMONIMI LESSICO Discriminare e utilizzare sinonimi e omonimi. IPERONIMI E IPONIMI LESSICO Discriminare e utilizzare iponimi e iperonimi. GLI ARTICOLI
76 LESSICO
I VERBI Identificare il verbo e le sue funzioni. LE CONIUGAZIONI Conoscere e utilizzare le tre coniugazioni dei verbi. PRESENTE, PASSATO, FUTURO Conoscere e identificare i tempi principali del verbo. SINONIMI E CONTRARI LESSICO Conoscere e utilizzare verbi sinonimi e contrari. IL MODO INDICATIVO Conoscere e utilizzare i tempi semplici e composti dell’indicativo. IL VERBO ESSERE Conoscere e utilizzare il verbo essere. IL VERBO AVERE Conoscere e utilizzare il verbo avere. GLI AVVERBI Conoscere e utilizzare gli avverbi. LE CONGIUNZIONI Conoscere e utilizzare le congiunzioni. CARTOLINE DA... Conoscere e utilizzare il lessico specifico relativo ai diversi paesaggi geografici.
LESSICO