Reporter 5

Page 25

dell’italia antica Nella penisola italica la rivoluzione neolitica, che portò alla nascita dell’agricoltura e dell’allevamento, iniziò intorno al 7000 a.C., circa duemila anni dopo rispetto al Vicino Oriente, dove si svilupparono le prime civiltà agricole. Nello stesso periodo l’uomo imparò a lavorare il rame e successivamente il bronzo. Nell’Italia meridionale il clima mite e le terre fertili favorirono la diffusione dell’agricoltura e dell’allevamento e, di conseguenza, la formazione dei primi centri abitati. Nell’Italia centro-settentrionale, invece, la rivoluzione agricola arrivò più tardi e in tempi diversi da zona a zona: nei terreni montuosi e nelle pianure paludose era infatti più facile far pascolare il bestiame che coltivare la terra; inoltre, le fitte foreste che ricoprivano gran parte di quei territori favorivano più che altro la caccia. A partire dall’VIII secolo a.C., i Fenici e in seguito i Greci presero a navigare lungo le coste italiane dove fondarono numerose colonie. L’incontro con i coloni fenici e greci, che avevano uno stile di vita più evoluto, portò le popolazioni italiche a conoscere la scrittura e a svilupparsi più rapidamente. Si diffusero così anche in Italia la lavorazione del ferro, la coltivazione del frumento e poi quella della vite e dell’ulivo.

PAROLE CHIAVE PENISOLA ITALICA RIVOLUZIONE NEOLITICA COLONIE SCRITTURA

c Seguendo la traccia data dalle parole chiave, spiega qual era la situazione nella nostra penisola migliaia di anni fa.

W

QUANDO?

hen? 4000 a.C.

3100 a.C

S U M E R I

2000 a.C

1500 a.C

750 a.C

1000 a.C

BABILONESI

800 a.C

Nascita di Cristo 400 a.C

ASSIRI

E G I Z I F E N I C I G R E C I C I V I L T À Invenzione della scrittura

Massimo splendore della civiltĂ  egizia

I T A L I C H E Etruschi

Massimo sviluppo della civiltĂ  fenicia

Celti

Colonizzazione della Magna Grecia

25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reporter 5 by ELVIRA USSIA - Issuu