Imp. U-6 bz3 (078-089)
3-02-2009
15:56
Pagina 81
La povertà si misura anche nei termini della mancanza di dignità e di giustizia. I ricchi vanno comunque colpevolizzati. La povertà aumenta, nonostante migliori costantemente il modello dello Stato sociale. La povertà è prodotta dalla società umana. Ai poveri non resta che attendere il paradiso.
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
8
Spiega con par ole tue il significato della seguente af fermazione: Di questo dobbiamo ricordarci anche nell’occidente industrializzato, nei Nord del mondo, che pure contengono ognuno il loro Sud… : ........................................................................................................................ ........................................................................................................................ ........................................................................................................................
9
Quello che hai letto è un testo argomentativo: per ché, secondo te? ........................................................................................................................ ........................................................................................................................
10 Qual è la tesi dell’autore? Per sconfiggere la povertà nel mondo in modo radicale occorr e la beneficenza di ciascuno di noi. Per sconfiggere la povertà nel mondo occorrono politiche nuove da parte degli Stati, di uno sviluppo umano e sociale diverso. Non è purtroppo possibile sconfiggere la povertà nel mondo: al massimo, si può limitare il problema.
11 Quali sono gli argomenti a favore di cui l’autore si serve per supportare la propria tesi? Dati, percentuali e ragionamenti personali Grafici Articoli di giornali
12 Quali posizioni confuta? Per quale motivo? Riporta il r
elativo passo del testo. ........................................................................................................................ ........................................................................................................................ ........................................................................................................................
Viaggio nel presente
81