Q2_UD3_46-59
20-02-2009
10:16
Pagina 55
9
Talora la protagonista fa un paragone tra le capacità e caratteristiche proprie e quelle dell’amica: in che cosa quest’ultima è più brava di lei? ......................................................................................................................... ......................................................................................................................... .........................................................................................................................
10 Riporta di seguito il passo in cui la pr
otagonista esprime chiaramente il suo modo di essere in relazione alle norme e alle consuetudini. ......................................................................................................................... .........................................................................................................................
*
Ricorda
La presentazione di un personaggio si dice diretta quando le sue caratteristiche fisiche e psicologiche vengono descritte nel momento in cui entra in scena; indiretta se esse emergono successivamente attraverso le sue azioni e i suoi pensieri; mista, quando le peculiarità del personaggio si evidenziano in parte attraverso una presentazione diretta, in parte attraverso ciò che egli fa e dice durante la narrazione.
11 Tenendo conto dell’inter o brano, che tipo di pr esentazione la pr otagonista fa di sé? diretta indiretta mista
12 Oltre alla narratrice e alla sua amica Zazà, che sono i personaggi princi-
pali, nel brano compar e anche un personaggio secondario, ovver o la signora Mabille, che l’autrice caratterizza con alcune ef ficaci pennellate. La mamma di Zazà ci appar e (sottolinea gli aggettivi che a tuo avviso le si possono attribuire): severa – compr ensiva – paziente – intollerante – af fettuosa – indif ferente – irritabile – solare
13 Nel racconto sono presenti anche alcuni personaggi corali, ovvero alcuni
gruppi di personaggi che agiscono insieme, in modo indistinto: chi sono? Quali caratteristiche si possono attribuire loro?
Personaggi corali
Caratteristiche
..........................................................
..........................................................
..........................................................
..........................................................
..........................................................
..........................................................
..........................................................
..........................................................
..........................................................
..........................................................
..........................................................
..........................................................
Sfide per crescere
55