quaderno_1r

Page 13

U1 - La favola - 10pp (06-15)

9-01-2009

15:16

Pagina 12

Scrittura creativa • Obiettivo potenziamento

*1

2

C’è difetto e difetto… Come hai visto, nella favola a ogni animale corrisponde un difetto o una virtù: la volpe è astuta, l’agnello è mite, il mulo è testardo, l’ape è laboriosa, la cicala è imprevidente, il leone è forte e così via. Prova adesso ad attribuire agli animali elencati le caratteristiche che ritieni più opportune. Animale

Caratteristiche

Verme

……………………………………………………

Merlo

……………………………………………………

Farfalla

……………………………………………………

Cavallo

……………………………………………………

Giraffa

……………………………………………………

Rinoceronte

……………………………………………………

Pinguino

……………………………………………………

Delfino

……………………………………………………

Svolgi adesso l’esercizio inverso, utilizzando animali che non hai finora incontrato nella lettura delle favole: Caratteristiche

Animale

Paziente

……………………………………………………

Invidioso

……………………………………………………

Vendicativo

……………………………………………………

Generoso

……………………………………………………

Vanitoso

……………………………………………………

Timido

……………………………………………………

Scansafatiche

……………………………………………………

Inaffidabile

……………………………………………………

3

Inventa ora e scrivi almeno tr e favole, scegliendo i rispettivi pr otagonisti tra gli animali compr esi nei due precedenti schemi.

*4

L’insalata dei ruoli

12

Proviamo adesso a buttare all’aria la tradizione e invertiamo le caratteristiche che di solito vengono attribuite agli animali. Che cosa succeder ebbe, per esempio, se il lupo fosse buono e paziente e l’agnello pestifero? E se la volpe fosse ingenua e l’asino scaltro? O ancora se la tartaruga fosse veloce e la lepre lenta? O se… Scrivi almeno due favole in cui le pr overbiali caratteristiche degli animali protagonisti vengono capovolte.

Scrittura creativa


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
quaderno_1r by ELVIRA USSIA - Issuu