Orizzonti 5

Page 73

CRISI E CADUTA DI ROMA ANTICA

LE INVASIONI BARBARICHE

o Ren

I Romani chiamavano Germani tutti i popoli che abitavano le praterie dell’Europa centro-orientale, ma queste genti in realtà appartenevano a popoli diversi che si chiamavano Franchi, Sassoni, Ostrogoti,Visigoti,Vandali, Angli... Gruppi di Germani vivevano anche dentro i confini dell’Impero e avevano Slavi Unni Angli stabilito con i Romani rapporti ecoSassoni Vandali OCEANO nomici e culturali, giungendo, in diOstrogoti Longobardi Franchi ATLANTICO versi casi, a integrarsi nella società romana. Visigoti Danubio MAR NERO Come sai, i Germani stanziati fuori Visigoti dell’Impero, attratti dalle ricchezze di Roma Roma, premevano con sempre magTi g r i E u fr a gior forza ai suoi confini, e le legioni te Vandali MAR M EDITERRANEO romane li respingevano con crescenti difficoltà. Pochi anni dopo la divisione dell’Impero Romano, la situazione Impero Romano d’Occidente precipitò: Impero Romano d’Oriente • gli Unni, guerrieri nomadi originari della Mongolia (Asia centrale), si spostarono in massa verso il Centro Una fibula e un Europa, mettendo a ferro e fuoco i vaso in oro finemente villaggi dei Germani; lavorati, che dimostrano • per sfuggire agli Unni, i Germani si la grande abilità riversarono nei territori dell’Impero degli artigiani barbari. e travolsero le legioni romane. RC MA

IO

P AS

Visi

goti

o

SO

OS

RR

MA

Nil

CADE L’IMPERO

D’OCCIDENTE

Con ripetute invasioni, i Germani occuparono in pochi decenni tutti i territori europei e africani affacciati sul Mediterraneo. La Penisola Italica fu sconvolta: nel 410 Roma fu assediata e depredata dai Visigoti; poi gli Unni guidati da Attila devastarono la Pianura Padana e i Vandali, giunti via mare, saccheggiarono Roma. Nel 476, infine, il re degli Eruli, Odoacre, spodestò l’ultimo imperatore d’Occidente, Romolo Augustolo, decretando la fine dell’Impero Romano d’Occidente. PAROLE CHIARE Il crollo di Roma, ultima civiltà antica d’Occidente, segna per gli stoMedioevo: «età di mezzo», compresa rici la fine dell’Età antica e tra la fine delle civiltà antiche e l’inizio dell’età l’inizio del Medioevo. moderna; per convenzione, tale inizio è fissato al Moneta con l’effigie di Attila.

1492, anno della scoperta dell’America.

73


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.