LA CIVILTÀ ROMANA
LA
STORIA E LA LEGGENDA
Le leggende che narrano la nascita di Roma, e poi il suo passaggio dalla monarchia alla repubblica, offrono spiegazioni che, come hai visto, sostengono le ragioni dei Romani ed esaltano la nobiltà di Roma. Anche il ritiro di Porsenna è attribuito alle imprese eroiche compiute dai Romani. Tra queste spiccano quella di Orazio Coclite, un soldato che si oppose da solo all’esercito etrusco, e quella dell’impavido Caio Muzio «Scevola», che puoi leggere qui di seguito.
EGGENDA L A L RO DENT
Assediati dagli Etruschi, i Romani escogitarono un piano audace: un romano travestito da etrusco si sarebbe introdotto di notte nel campo nemico, avrebbe raggiunto la tenda di Porsenna e lo avrebbe ucciso. Il giovane Caio Muzio, offertosi volontario, riuscì a raggiungere la tenda del sovrano. Alla luce incerta delle fiaccole, Caio Muzio vide un uomo riccamente vestito, pensò che fosse il re e lo uccise. L’uomo assassinato, però, non era Porsenna, ma il suo scrivano! Caio Muzio fu dunque catturato e condotto al cospetto di Porsenna. – Ora morrai! – ringhiò il re etrusco. – Altri cento Romani seguiranno il mio esempio! – rispose fiero il giovane. – Ma ho fallito, perciò punisco la mano che non ha saputo ucciderti! Così dicendo, Caio Muzio pose la sua mano destra su un braciere ardente e, senza un gemito, la lasciò bruciare. Ammirato da tanto coraggio, Porsenna liberò Caio Muzio, decise di togliere l’assedio e di tornare in Etruria. Da allora Caio Muzio divenne un eroe e fu chiamato «Scevola», che significa «mancino».
CONFRONTO
E RIFLETTO
Confronta le notizie storiche riportate alle pagine 38, 39, 40, 46 e 47 con quelle narrate dalla leggenda, poi scrivi sul quaderno che cosa sai e che cosa ne pensi. Segui la traccia qui sotto. • Per quali motivi la leggenda attribuisce la nascita di Roma ai discendenti di Enea? • Come mai la tradizione narra che la cacciata di Tarquinio il Superbo avvenne a causa di un grave oltraggio subito da una patrizia romana e non ai fatti storici che hai conosciuto? • Per quale motivo la tradizione esalta il coraggio di Caio Muzio Scevola, ma non dice che Porsenna sconfisse i Romani? • Che cosa pensi del modo di raccontare i fatti che si ritrova nella tradizione?
47