L a v0 r o 1
&
i m pa r o
Risolvi sul quaderno i seguenti problemi.
a Si deve rivestire una parete rettangolare che misura 6,5 m di lunghezza e 3,05 m di altezza. Quanti metri quadrati di carta per tappezzeria sono necessari per rivestire la parete?
g Un rombo ha la base (lato) lunga 15 cm 4 e l’altezza è i della base. Quanto misurano 5 il perimetro e l’area del rombo?
b Il pavimento di una stanza larga 2,5 m e lunga 4,5 m è ricoperto di mattonelle di forma quadrata con il lato che misura 0,5 m. Quante mattonelle sono state utilizzate per ricoprire il pavimento?
h Un rombo ha le diagonali che misurano 6 dm e 46 cm. Quanti centimetri quadrati misura la superficie del rombo?
c In una grande stanza c’è un tappeto rettangolare che misura 4,5 m di lunghezza e 3,5 m di larghezza. Quanti metri quadrati di pavimento sono occupati dal tappeto?
i Calcola il perimetro e l’area del trapezio isoscele illustrato nella figura. 3,2 m 3,2 m
3m
6m
d Si deve ricoprire un grande terrazzo che ha la superficie di 47,25 m2 con delle piastrelle quadrate il cui lato misura 3 dm. Quante piastrelle sono necessarie per ricoprire il terrazzo? e Un tavolo rettangolare è ricoperto da una lastra 3 di marmo lunga 1,2 m. Se la larghezza è i 4 della lunghezza, quanto misurano il perimetro e l’area della lastra di marmo?
l Calcola il perimetro e l’area del terreno trapezoidale disegnato sotto. 50 m 24 m
27 m 62 m
m Calcola la lunghezza della base e il perimetro del triangolo isoscele disegnato sotto sapendo che la sua area misura 12,25 dm2. 4,9 dm 3,5 dm
f Un parallelogrammo ha la base lunga 24 dm 5 e l’altezza è i della base. Quanti decimetri 8 quadrati misura l’area del parallelogrammo?
312
n Calcola l’area di un triangolo equilatero che ha il perimetro lungo 18 cm e l’altezza di 5,2 cm. 5,2 cm