Orizzonti 5

Page 202

ro t n De enze ci s le

E R E D E V I D E T T E M R E P E H C , E UC L LA La luce è una forma di energia (energia radiante) che ci permette di vedere ciò che ci circonda. È prodotta da corpi luminosi che emettono luce propria, come il Sole, le altre stelle, le fiamme... e sono detti sorgenti luminose. La maggior parte dei corpi, però, non emette luce, ma riflette quella ricevuta da una sorgente: in questo caso sono detti corpi illuminati.

La luce viaggia in linea retta alla velocità di 300 000 chilometri al secondo; un raggio di luce, quindi, impiega circa 8 minuti a viaggiare dal Sole alla Terra e poco più di un secondo per passare dalla Terra alla Luna. Per misurare le enormi distanze fra i corpi celesti si usa come unità di misura l’anno luce, che corrisponde alla distanza percorsa dalla luce in un anno: 9467 miliardi di chilometri.

Alcune sostanze, come l’aria, il vetro, l’acqua poco profonda, sono dette trasparenti, perché si lasciano attraversare dai raggi luminosi.

CALCOLO Il centro della Via Lattea, la galassia in cui viviamo, dista dal Sole 25000 anni luce: sai calcolare la distanza in chilometri tra il Sole e il centro della Via Lattea?

202

Altri corpi, come il legno, la roccia, il cartone... sono invece opachi, perché non si lasciano attraversare dalla luce e proiettano un’ombra.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Orizzonti 5 by ELVIRA USSIA - Issuu