Orizzonti 5

Page 2

L’ITALIA DAL NEOLITICO ALL’ETÀ DEL FERRO Che cosa accadeva nella Penisola Italica mentre prosperavano le civiltà dei Sumeri e degli Egizi? Chi abitava la Penisola mentre Cretesi, Micenei e Fenici si succedevano nel dominio del Mediterraneo, e mentre i Greci fondavano le pòleis? Gli antichi abitanti italici conobbero quegli altri popoli? Quando? Dove? In che modo?

Reno

OCEANO ATLANTICO

CA

RP

6000 a.C. circa

I

L P I

Dan

ubio

A

LC AN I

Sardegna

Sicilia

MA R M Creta EDIT ERRANEO Luoghi in cui ebbe inizio la rivoluzione neolitica Linee di diffusione della rivoluzione neolitica

EGITTO

IV millennio a.C. 8000 a.C.

AZ

A

B

Il Neolitico, come ricorderai, ebbe inizio in Mesopotamia e nel Vicino Oriente verso l’8000 a.C., con la scoperta e la diffusione dell’agricoltura, e terminò nel corso del IV millennio a.C. con la progressiva diffusione dei metalli. Durante il Neolitico si diffusero anche l’allevamento e le lavorazioni della pietra levigata, della ceramica, dei tessuti e infine del rame. Le innovazioni del Neolitico cambiarono radicalmente il modo di vivere degli uomini, ma per diffondersi in Europa impiegarono diversi secoli e giunsero in Italia (che non si chiamava ancora così) solo duemila anni più tardi. Gli abitanti della Penisola Italica, infatti, vissero principalmente di caccia e di raccolta fino al 6000 a.C. quando, grazie ai contatti avvenuti (probabilmente via mare) con genti dell’Anatolia e della Grecia, appresero le tecniche agricole.

5000 a.C.

4000 a.C.

Fine IV millennio a.C.

3100 a.C.

Fine III millennio a.C.

MESOPOTAMIA E VICINO ORIENTE Diffusione dell’agricoltura

Lavorazione dei metalli

Prime città

Lavorazione del bronzo

Invenzione della scrittura

PENISOLA ITALICA

2

Introduzione dell’agricoltura

Lavorazione del rame

Lavorazione del bronzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.