Orizzonti 5

Page 194

SCIENZE

Le ossa

ossa corte

Le ossa dello scheletro possono essere: • lunghe, come l’omero e il femore; • piatte, come la scapola e il bacino; • corte, come le vertebre e le ossa del carpo (polso).

ossa corte del piede

ossa lunghe

tessuto spugnoso

testa del femore ossa piatte

femore

scapola

Le ossa sono costituite principalmente di sali minerali (soprattutto di calcio) che le rendono rigide e compatte. Contengono inoltre l’osseina, una sostanza che le rende elastiche. Nelle ossa lunghe c’è il midollo osseo, che produce e rinnova le cellule del sangue. Puoi rilevare la presenza di sali minerali e osseina con un semplice esperimento.

SPERIMENTO

midollo rosso

vasi sanguigni

tessuto compatto midollo giallo

SUBITO!

Immergi un piccolo osso di pollo in un bicchiere pieno d’aceto. Dopo dieci giorni, estrai l’osso dall’aceto e prova a piegarlo. Che cosa accade? Con un paio di pinze, prendi un secondo piccolo osso e, con l’aiuto di un adulto, tienilo su una fiamma per qualche minuto. Lascia raffreddare e prova a piegarlo. Che cosa accade? Sai spiegare il perché dei due risultati?

Le articolazioni Il punto d’incontro di due ossa diverse si chiama articolazione. Le articolazioni possono essere fisse, semimobili o mobili. suture

articolazione dell’anca

Mobili: consentono movimenti ampi, come quelli di gomito, polso, ginocchio e anca. legamento menisco

Fisse: non permettono movimenti, come accade per le ossa del cranio, collegate da suture.

femore cartilagini articolari

tibia

194

Semimobili: permettono movimenti limitati, come quelli di vertebre e costole.

liquido sinoviale

Le ossa delle articolazioni mobili e semimobili sono tenute insieme da tessuti detti legamenti. I movimenti sono agevolati dalla cartilagine elastica che le riveste e dal liquido sinoviale che le lubrifica.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Orizzonti 5 by ELVIRA USSIA - Issuu