Orizzonti 5

Page 11

L’ITALIA DAL NEOLITICO AL FERRO

I SARDI

E LA CIVILTÀ NURAGICA

Dei popoli del mare, venuti dalla Grecia e dall’Anatolia, parlano le antiche scritture egizie che nominano gli Achei, i Tursha, e gli Shardana. È certo che gli Shardana ebbero contatti con i popoli italici, perché hanno lasciato tracce della loro presenza nell’Italia meridionale e in Sicilia; non furono loro, però, gli antenati dei Sardi. I Sardi discendono infatti da genti spagnole e africane giunte nell’isola durante il Neolitico e per questo la loro civiltà, detta nuragica e sorta nel II millennio a.C., è molto diversa da quelle della penisola e della Sicilia.

Piccoli stati con edifici megalitici I Sardi si occupavano di pastorizia e di agricoltura, inoltre praticavano intensamente l’estrazione e la lavorazione dei minerali metallici. La loro civiltà, formata da piccoli stati autonomi, ognuno governato da un re, ha lasciato molte splendide testimonianze, tra cui magnifiche statue e altri manufatti in bronzo e imponenti edifici megalitici chiamati nuraghi. I nuraghi erano case-torri cilindriche collegate da mura fortificate; venivano usati come abitazioni per i nobili, come ricovero per i raccolti e come rifugio per gli abitanti del villaggio circostante. In Sardegna se ne contano circa settemila. Di epoca nuragica sono anche le Tombe dei giganti, che hai conosciuto a p. 6; nell’isola ve ne sono più di trecento. Sopra: statuetta nuragica in bronzo raffigurante un guerriero con spada e arco. A destra: il complesso nuragico di Barùmini visto dall’alto. III millennio a.C. 6000 a.C. 4000 a.C.

Fine III millennio a.C.

II millennio a.C. XVI-XII sec a.C.

PENISOLA ITALICA Rivoluzione agricola

Si sviluppa la civiltà dei Camuni

Si sviluppa Lavorazione Civiltà delle terremàre. la civiltà dei Liguri del bronzo Influenze centroeuropee (urne) del M. Bego Influenze micenee, anatoliche e fenicie. Civiltà nuragica

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Orizzonti 5 by ELVIRA USSIA - Issuu