english on the road

Page 2

INTRODUCTION La guida per l’insegnante di English On The Road 4, 5 offre agli insegnanti idee e suggerimenti per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal corso. Gli esercizi sono spiegati e approfonditi passo dopo passo. La guida fornisce inoltre puntuali indicazioni sul momento migliore per proporre alla classe le schede contenute nei Practice Book, in vendita separatamente. La tipologia degli esercizi varia gradatamente tra un livello e l’altro seguendo la maggiore autonomia che gli alunni acquisiscono proseguendo nell’apprendimento della lingua e a mano a mano che acquisiscono maggiore conoscenza delle 4 abilità fondamentali, in particolare la scrittura. I livelli 4 e 5 sono più avanzati rispetto ai precedenti e propongono tipologie di attività che preparano in modo molto graduale gli alunni all’ingresso nella scuola secondaria di primo grado. Tutti i livelli offrono una progressione graduale e lineare dei contenuti, a partire dalle pagine di apertura ricche di spunti, che introducono efficacemente il lessico dell’unità. All’interno dei volumi e anno dopo anno è stato studiato un percorso di costante ripasso e revisione dei contenuti precedentemente introdotti, in modo che l’apprendimento sia consolidato e approfondito. La continuità è garantita dalla storia raccontata attraverso i dialoghi. Nel volume di classe quarta il gruppo musicale degli English Rockers, che gli alunni hanno già incontrato nei volumi precedenti, va in vacanza negli Stati Uniti, spunto che permette tra l’altro di introdurre la civiltà di questo paese. Nel volume di classe quinta invece i bambini sono tornati in Gran Bretagna, ma continuano a vivere divertenti avventure musicali. Il dialogo è di per sé un ottimo strumento per l’apprendimento della lingua e stimola i bambini a mantenere viva l’attenzione e la curiosità, grazie alla ricorsività dei personaggi. Dopo ogni dialogo gli alunni vengono invitati alla riflessione e all’approfondimento dalla rubrica What Happens Next? e da altri divertenti esercizi di comprensione. Tutte le unità propongono almeno un esercizio basato sulla tipologia degli esercizi della certificazione esterna Cambridge ESOL Starters Test. Gli esercizi sono indicati da un’icona arancione che riporta la lettera S (Starter-style exercise). Entro la fine del quinto anno della scuola primaria i bambini avranno avuto la possibilità di esercitarsi su tutte le abilità linguistico-lessicali previste dall’esame di Cambridge. La rubrica Stop and Learn propone semplici regole grammaticali corredate da chiare illustrazioni o fotografie e da un simbolo di immediato riconoscimento (il cartello stradale che indica di fermarsi) in modo che i bambini sappiano subito che lì troveranno informazioni utili e chiare per migliorare le loro competenze. La sezione Show and Tell offre all’alunno l’opportunità di personalizzare l’apprendimento anche attraverso il coinvolgimento emotivo. Gli allievi sono infatti chiamati in un primo momento a creare il materiale del quale, in un secondo momento, dovranno parlare ai loro compagni. Si tratta di un esercizio diffuso nelle scuole del mondo anglosassone, che favorisce l’approfondimento della lingua parlata e che aiuta i bambini a superare la naturale timidezza in un contesto sicuro e controllato. Parlare di argomenti personali quali la famiglia, la casa, gli animali domestici, gli amici aiuterà i bambini a sentire più viva e reale la lingua inglese.

2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.