english on the road

Page 131

My English Project Per concludere il lavoro su queste due pagine invitare gli alunni a osservare la foto in fondo alla pagina. Far notare che the Tube è il nome della metropolitana a Londra. Invitarli a utilizzare la scheda per costruire un libricino, che potranno inserire nel loro Portfolio personale. Incoraggiare gli alunni a svolgere altre ricerche sulla metropolitana londinese per arricchire il materiale fornito. Ricordarsi che l’obiettivo del progetto è avvicinare gli alunni alla cultura anglosassone e non l’acquisizione della lingua inglese, quindi la ricerca può essere effettuata anche in italiano. My Portfolio The Tube Fotocopiare la scheda e invitare gli alunni a utilizzare il materiale a piacere. Se si ritiene opportuno si possono ingrandire le fotocopie. Page 62 STOP AND LEARN 6. Listen, point and repeat. Leggere le frasi insieme agli alunni e cercare di farne intuire il significato. Ascoltare la registrazione e far ripetere le frasi mentre indicano le foto corrispondenti. Tapescript - track 54 1. There is some bread. 2. There isn’t any bread. 3. There are some apples. 4. There aren’t any apples. Presentation Introdurre l’uso di some e any facendo alcuni esempi. Spiegare che some si usa nelle frasi affermative e any nelle frasi negative e interrogative. Scrivere alla lavagna cinque frasi affermative ed evidenziare la parola some con un gesso rosso. Chiedere agli alunni di trasformare le frasi al negativo, ricordando loro che devono sostituire la parola some con any. Scrivere alla lavagna un elenco di cibi, e mettere una accanto ai cibi che non ci sono, oppure un accanto ai cibi che ci sono. Quindi invitare gli alunni a formulare delle frasi usando some e any. Practice Scrivere alla lavagna due titoli: There is some … e There are some … . Dettare alcuni vocaboli numerabili (countable) e non numerabili (uncountable) e chiedere agli alunni di collocarli nella colonna giusta. Verificare che gli alunni capiscano che i vocaboli numerabili vanno nella colonna There are, mentre quelli non nu-

merabili vanno nella colonna There is. Dettare le seguenti parole: apples, meat, potatoes, milk, water, butter, bananas, biscuits, bread, juice, lemons ecc. Suggestion Chiedere agli alunni di disegnare un frigo e un armadietto da cucina vuoti. Spiegare che faranno un dettato diverso dal solito: ascolteranno delle frasi in cui sono nominati dei cibi, ma invece di scrivere le parole dovranno disegnare gli alimenti al posto giusto. Spiegare che devono fare attenzione alle frasi, perché se si tratta di frasi negative non devono disegnare niente. Pronunciare frasi come There is some milk in the fridge. There isn’t any water in the fridge. There are some biscuits in the cupboard. There aren’t any sweets in the cupboard. Verificare che l’esercizio venga eseguito correttamente. 7. Complete the sentences with some or any. Practise. Chiedere agli alunni di completare le frasi con some oppure any. Answers a. some b. any c. any d. some e. any f. some g. some PRACTICE BOOK Assegnare pagina 28 per compito. Answers 6. a. some b. any c. some d. some e. any 7. a. Yes, there are some rubbers. b. No, there aren’t any pens. c. Yes, there are two exercise books. d. No, there aren’t any books. 8. a. There is some coffee in the packet. b. There isn’t any pizza in the box. c. There is some juice in the carton. d. There is some bread in the bag. Presentation Scrivere alla lavagna un nuovo elenco di cibi e mettere una accanto ai cibi che non ci sono, oppure un accanto ai cibi che ci sono. Introdurre le domande Is there any …? e Are there any …? facendo riferimento all’elenco.

131


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
english on the road by ELVIRA USSIA - Issuu