PRACTICE BOOK Assegnare pagina 15 per compito. Answers 3. b. is c. is d. is e. are f. are 5. My jacket is too big. My trousers are too short. My coat is too long.
esercitarsi formulando frasi come quelle suggerite nel fumetto. Answers Alex trousers T-shirt boots cap tracksuit socks shorts jacket Barbara dress shoes coat skirt jumper hat scarf trainers blouse
My English Project Per concludere il lavoro su queste due pagine invitare gli alunni a osservare la foto in fondo alla pagina. Chiedere loro se sanno hanno mai visto un kilt e spiegare che si tratta di un indumento indossato dagli uomini scozzesi in occasioni particolari. Invitare i bambini a utilizzare la scheda per preparare dei poster, che potranno inserire nel loro Portfolio personale. Incoraggiare gli alunni a svolgere ricerche sulle tradizioni scozzesi per arricchire il materiale fornito. Ricordarsi che l’obiettivo del progetto è avvicinare gli alunni alla cultura anglosassone e non l’acquisizione della lingua inglese, quindi la ricerca può essere effettuata anche in italiano.
Practice Chiamare un alunno alla cattedra e descrivere il suo abbigliamento usando il genitivo sassone. Utilizzare questa attività per verificare che gli alunni si ricordino l’uso di questa struttura.
My Portfolio Kilts Fotocopiare la scheda e invitare gli alunni a utilizzare il materiale a piacere. Se si ritiene opportuno si possono ingrandire le fotocopie.
Look and read. 7. Starter-style exercise Write yes or no. Chiedere agli alunni di leggere le frasi e di scrivere yes se corrispondono all’illustrazione oppure no se non corrispondono, quindi correggere l’esercizio. Answers 1. yes 2. no 3. no 4. yes 5. no 8. Practise. Leggere le due frasi in fondo alla pagina e verificare che tutti si ricordino la differenza tra his e her. Invitare gli alunni a formulare frasi simili, prima basandosi sulle illustrazioni nel libro e poi facendo riferimento ai compagni.
Page 36 Practice Chiedere agli alunni di pensare al loro abbigliamento e di formulare frasi con il verbo avere sia in forma affermativa sia in forma negativa. Fornire alcune frasi modello da seguire: I have got a blue scarf, I haven’t got a yellow scarf. In un secondo tempo chiedere agli alunni di rivolgere la domanda a un compagno, in modo da ripassare anche la forma interrogativa del verbo avere: Have you got a … (colour) … (clothing)?
PRACTICE BOOK Assegnare pagina 16 per compito. Answers 6. a. has got b. has got c. hasn’t got d. has got e. has got f. has got g. hasn’t got h. has got 7. b. Paul’s T-shirt is green. Paul’s trousers are new. Paul’s hat is yellow. c. Alice’s boots are clean. Alice’s T-shirt is purple. Alice’s hat is big. d. Sam’s boots are dirty. Sam’s T-shirt is red. Sam’s trousers are brown.
6. Look in the wardrobes. Write A if the clothes belong to Alex and B if they belong to Barbara. Practise. Chiedere agli alunni di osservare i due armadi e di scrivere A accanto agli indumenti nell’armadio di Alex, oppure B accanto a quelli nell’armadio di Barbara. Correggere oralmente, quindi invitare gli alunni a
Page 37
106
STOP AND LEARN 9. Listen, point and repeat. Leggere le frasi insieme agli alunni e cercare di farne intuire il significato. Ascoltare la registrazione e far ripetere le frasi mentre indicano le illustrazioni corrispondenti. Tapescript - track 30 1. I am wearing red shorts. 2. You are wearing a green skirt.