FIA B E e FAN TASIA
IL GATTO CON GLI STIVALI io rifletto sulla lingua
• Colora di verde il predicato (che cosa fa?) e poi cerca il soggetto (chi?).
Il re dona abiti nuovi al giovane. Il gatto mangia il topolino. Il giovane sposa la principessa.
C’era una volta un giovane che aveva ricevuto un gatto in eredità dal padre. – Che ci faccio io con un gatto? – si chiedeva dispiaciuto. Ma che sorpresa quando lo sentì parlare: – Portami un paio di stivali e un vestito elegante e farò la tua fortuna. Un giorno il re passò in carrozza proprio davanti al gatto e al suo padrone. Subito il gatto suggerì al giovane di spogliarsi, di buttarsi nel fiume e di invocare aiuto. Il re, allora, si fermò e il gatto gli raccontò che il suo padrone, il marchese di Carabas, era stato derubato. Immediatamente il re donò vestiti nuovi al ragazzo e lo fece salire nella sua carrozza.
118
RSL da p. 178 a p. 180