Olmo 1A Metodo

Page 176

E•È

LA STREGA PASTICCERA Il sole è tramontato e Gatta è preoccupata: non vede la strega da ore. E ciò è molto strano, perché la strega non esce mai dalla sua baita. È sempre lì a impastare, a infornare, a cucinare biscotti, torte, focacce e budini e… a mangiare. Poi, finalmente, la strega sbuca dal bosco. È tutta bagnata e coperta di fango; e le sue scarpe a ogni passo fanno cic ciac perché sono piene d’acqua. Trascina un pezzo di scopa, l’altro lo tiene sotto il braccio. Io Ricordo!

Osserva e scrivi le frasi con è oppure e.

La strega è cicciottina.

La vocale e con l’accento (è) significa essere. La vocale e senza accento (e) unisce parole e frasi.

La strega e la scopa.

................................................................

..............................................................

Completa con è, e.

La strega ...... una brava pasticcera: prepara torte ...... biscotti. La strega ...... tutta bagnata ...... sporca di fango. 176


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.