COMPLEMENTO OGGETTO 1
Sottolinea i complementi oggetto presenti nel seguente testo.
Il complemento oggetto risponde alle domande “Chi?” “Che cosa?” È un complemento diretto perché si unisce al verbo direttamente, senza bisogno di preposizioni.
L’uomo suonava il violino all’angolo della strada. Aveva la barba lunga. Indossava una camicia lurida a scacchi e dei pantaloni in avanzato stato di decomposizione. Portava scarponi bucati da cui spuntavano le dita dei piedi. Mmm! Che profumino! Inkiostrik diede un’annusatina all’uomo e ne fu entusiasta: i calzini puzzavano di muffa, la camicia di sudore e lo zainetto di gorzonzola e di stalla. Uau! Inkiostrik guardò con ammirazione quel campione di sporcizia! Il musicista stava contando il denaro dentro al cappello. Poi ripose il violino in una custodia nera, si alzò in piedi e se andò. U. Scheffler, Inkiostrik, il mostro dello zainetto, Piemme Junior
ESEMPIO
2
Completa le frasi con un complemento oggetto adeguato.
le sue torte. • Il pasticciere ha esposto in vetrina ___________________________________________________. • Per la mia festa di compleanno ho invitato ____________________________________________. diversi ospiti. un computer. • Per Natale, Carla ha ricevuto ________________________________________________________. il problema • Avete già risolto ___________________________________________________________________? il gatto • Dove hai trovato ___________________________________________________________________? il disegno dei pennarelli • Devo comprare ____________________________ per colorare ____________________________.
ESEMPIO
3
Cerchia soltanto i verbi che reggono un complemento oggetto e poi usali per formare delle frasi.
dimenticare ridere leggere partire disturbare uscire cucinare andare Ho dimenticato lʼombrello. __________________________________________________________________________________ Gianni ha letto molti libri. __________________________________________________________________________________ Questi rumori disturbano il mio sonno. __________________________________________________________________________________ La nonna cucinerà le patate. __________________________________________________________________________________
86
SINTASSI