INFINITO, PARTICIPIO, GERUNDIO 1
Nelle frasi seguenti sottolinea di rosso l’infinito presente e di verde l’infinito passato.
• Pensavo di chiedere a Dario di studiare con me. • Luciano è stato rimproverato dai genitori per aver detto una bugia. • Dopo aver visto quel film, ero molto emozionato. • Vorrei sapere perché non rispondi alla mia domanda. • Maria credeva di aver eseguito la verifica correttamente. • Mi puoi mostrare dove si trova la biblioteca?
2
Completa la tabella con le informazioni richieste. Osserva l’esempio.
infinito
participio presente
participio passato
conteneva
contenere contenente contenuto ___________________ ___________________ ___________________
sorrise
sorridere sorridente sorriso ___________________ ___________________ ___________________
avevo comunicato
comunicare comunicante comunicato ___________________ ___________________ ___________________
deriverebbe
derivare derivante derivato ___________________ ___________________ ___________________
entrano
entrare entrante entrato ___________________ ___________________ ___________________
avemmo perso
perdere perdente perso/perduto ___________________ ___________________ ___________________
3
Sostituisci le espressioni evidenziate con un gerundio presente o passato.
attraversando • Non si può essere distratti mentre si attraversa (________________) la strada. leggendo • Diventerai più bravo in italiano con il leggere (________________). Avendo terminato il compito, si riposò un po’. • Dopo che ebbe terminato (________________) Essendo arrabbiato con te, non voglio parlarti. • Siccome sono arrabbiato (________________) • Mentre lavava (________________) i piatti, la mamma ne ha rotti tre. Lavando Avendo capito il nostro errore, vi chiediamo scusa. • Poiché abbiamo capito (________________)
MORFOLOGIA
65