IL MODO CONGIUNTIVO 1
Cerchia soltanto i verbi espressi al modo congiuntivo.
abbiano giocato fossero
ricevono
avrò detto
avrei chiesto
ebbe criticato
2
fossi caduto
abbiate desiderato
sarebbe stato sia stato
avessimo riflettuto
sia amato
viaggiai
acquistai
cantiate accendevo
leggesse
avessi avuto abbia scritto
Completa coniugando i verbi tra parentesi al modo congiuntivo e al tempo opportuno.
prestasse • Benché (prestare) ______________ attenzione, faticava a seguire la lezione. conosciate • È possibile che voi (conoscere) ______________ la risposta esatta al mio quesito. risponda • Vuoi che (rispondere) ______________ alla tua domanda con sincerità? sia • Non sono convinta che lei (essere) ______________ l’amica giusta per te. • Nonostante (ricevuto) __________________ avesse ricevuto una brutta notizia, rimase impassibile. avessi immaginato di farti una cosa sgradita, non sarei passato. • Se (immaginare) __________________ arrivassi • Non pensavo che tu (arrivare) __________________ a questo punto. aiutaste • Vorrei che voi (aiutare) ______________ il vostro nuovo compagno di classe.
3
Completa le frasi inserendo un verbo espresso al congiuntivo.
ESEMPIO
studiassi un poʼ di più. • Vorrei che tu ____________________________________________________________________ partiate subito. • È meglio che voi ________________________________________________________________ venisse con me in vacanza. • Mi piacerebbe che Giuliana ______________________________________________________ abbiano litigato. • Credo che Davide e Francesco ___________________________________________________ abbia dimenticato quegli appunti. • Non è possibile che io ____________________________________________________________ avessimo chiesto il loro aiuto. • Ci avrebbero aiutato se noi ________________________________________________________
62
MORFOLOGIA