POSSESSIVI E DIMOSTRATIVI 1 Sottolinea i pronomi possessivi e cerchia il nome che essi sostituiscono. Osserva l’esempio.
• La vostra idea è buona, che ne pensate della nostra? • Se hai dimenticato il tuo righello, puoi usare il mio. • Ho chiesto il parere di Francesco, non il tuo. • Il suo zaino è più pesante del mio. • Avete detto la vostra opinione, ora sentiamo la loro. • Cerca di pensare agli affari tuoi e non a quelli altrui.
2
Completa le frasi con un opportuno pronome dimostrativo.
quello • Per la festa ho indossato il vestito azzurro, ________________ di tre anni fa. • ________________ è un comportamento poco educato. Questo • Attento a ________________ che dici. ciò/quello questo quello • Scegli velocemente: o ________________ o ________________. ciò/quello • Barbara ti ha detto ________________ che è successo oggi a scuola? quella • Metti questa camicia, ________________ è macchiata.
3
Colora la casellina P se la parola evidenziata è un pronome dimostrativo, la casellina A se si tratta di un aggettivo dimostrativo.
• Questo compito è davvero facile.
P A
• Codesti atteggiamenti sono inaccettabili.
P A
• Il mio cappotto è quello marrone.
P A
• Questa collana è fatta di perle naturali.
P A
• Il quaderno per le prove è questo con la copertina gialla.
P A
• La palestra che frequento è la stessa in cui va Nicola.
P A
54
MORFOLOGIA